Indetto un bando speciale per la selezione di 1.304 volontari da impiegare in 150 progetti di Servizio Civile in Italia per progetti autofinanziati da sei enti:
- n. 4 per un progetto finanziato dall’ANPAS;
- n. 3 per un progetto finanziato dal Parco Regionale di Montevecchia e della Valle del Curone;
- n. 24 per progetti finanziati dalla Regione Puglia;
- n. 429 per progetti finanziati dalla Regione Lombardia;
- n. 836 per progetti finanziati dalla Regione Campania;
- n. 8 per un progetto finanziato dal CODACONS.
Tutti i cittadini italiani ed europei di età compresa tra i 18 e i 28 anni che saranno avviati al SCN per un periodo di 12 mesi percepiranno uno stipendio mensile pari a 433,80 Euro.
Ad eccezione degli appartenenti ai corpi militari o alle forze di polizia, la partecipazione al bando Servizio Civile 2015 è aperta a candidati in possesso dei seguenti requisiti generali:
- cittadinanza italiana o straniera purchè in regola rispetto alle normative che regolano il soggiorno in Italia;
- età compresa tra i 18 e i 28 anni compiuti;
- assenza di condanne anche non definitive alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo o di durata inferiore per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, o per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata;
- non prestare e non aver già prestato servizio civile in qualità di volontari ai sensi della legge n. 64 del 2001 e non aver interrotto il servizio prima della scadenza prevista;
- non avere in corso rapporti di lavoro o di collaborazione retribuita a qualunque titolo, ovvero non averli avuti durante l’anno precedente, di durata superiore a tre mesi, con l’ente che realizza il progetto per il quale si intende concorrere.
Per quanto riguarda i requisiti specifici richiesti per i progetti previsti si rimanda a quanto dettagliatamente indicato negli avvisi pubblici relativi agli stessi, o comunque a quanto richiesto dai rispettivi enti organizzatori.
DOMANDA
Le domande di partecipazione, assieme ad ulteriore documentazione, reperibile sul sito web www.serviziocivile.gov.it, dovranno essere inviate all’ente finanziatore a mano, a mezzo raccomanda A/R o, in alternativa, tramite posta elettronica certificata, entro le ore 14 del prossimo 14 novembre 2014.
I candidati possono presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto di servizio civile. La selezione dei singoli candidati è affidata all’ente per il quale ci si candida, che verificherà la corretta compilazione delle domande e i titoli posseduti dai candidati.
Sul sito web www.serviziocivile.gov.it si può prendere visione dei singoli progetti finanziati dai vari enti e il numero preciso di volontari che possono partecipare.