Logo
Stampa questa pagina

Angri Via Cervinia: il degrado dei giardinetti e del parco giochi In evidenza

Vota questo articolo
(0 Voti)

Angri Via Cervinia: il degrado dei giardinetti e del parco giochiCresce sempre più il degrado urbano angrese, sia in periferia che al centro una situazione di incuria generale grave che chiama in causa tutti: cittadini e governanti.
In particolare a versare in un profondo stato di abbandono e degrado sono i giardinetti e il parco giochi di via Cervinia.

Il Parco, realizzato anni fa, aveva l’obiettivo di dotare una delle zone più centrali di Angri di un’area verde attrezzata, vista la carenza di spazi simili.
Ma oggi, e ormai da anni tra l'indifferenza di tutti, tutto versa in un stato di totale abbandono: erbacce, rifiuti, recinzioni divelte, panchine rotte, aiuole inesistenti, pavimentazione rialzata e consumata, giostre correse dal tempo e vandalizzate, insomma tutto il necessario per rendere inospitale e pericoloso un luogo dalle potenzialità inespresse.
Il parco giochi viene abusivamente violato da avventori poco accorti e il campo da basket accanto alla scuola è completamente abbandonato e caratterizzato da una crescente incuria.
Complice di tutto ciò sicuramente l'inciviltà e la totale assenza di sorveglianza e di illuminazione oltre che una inadeguata se non inesistente politica di recupero.

Come è possibile che ancora oggi esiste tanto degrado e sporcizia?
Spiace vedere che zone centrali della città (ma lo stesso vale anche per la periferia) si trovino in uno stato di totale abbandono.
Vedere una potenziale piccola villa con tanto di alberi, panchine e parco giochi in un simile stato fa nascere rabbia e tristezza ,un luogo che potrebbe soddisfare le esigenze di famiglie, bambini e anziani.
   
Per quanti anni questo spazio dovrà essere ancora abbandonato?

Google bookmarkTwitterFacebookDiggMyspace bookmark
Antonello

Ultimi da Antonello

Articoli correlati (da tag)

Le Tre Scimmiette Blog © Angri vista dagli Angresi | Vivi e Racconta la tua Città | All rights reserved. Developed by Ing. G. Barbella