Logo
Stampa questa pagina

Per non dimenticare: in ricordo delle vittime dell'alluvione di Sarno del 1998

Vota questo articolo
(0 Voti)

Alluvione di Sarno e Quindici del 1998Nella notte del 5 maggio 1998, una valanga di fango si staccò dalla montagna di Pizzo di Alvano e raggiunse alla velocità di circa 300 metri al minuto i comuni di Sarno, Siano, Bracigliano e Quindici, provocando la morte di 160 persone e distruggendo centinaia di case.

Sono passati anni da quel giorno e ancora oggi è vivo un dolore mai sopito accompagnato purtroppo da tantissime polemiche.
La morte scese sotto forma di fiume di detriti, un intero pezzo di montagna, ferito in 25 punti diversi, franò sui paesi dell'entroterra, portando milioni di metri cubi d'acqua e fango.

In molti si recarono in quei luoghi per prestare i primi soccorsi e ancora oggi nei loro occhi sono vive le immagini di quegli istanti.

Alluvione Sarno

Google bookmarkTwitterFacebookDiggMyspace bookmark
Super User

Ultimi da Super User

Articoli correlati (da tag)

Le Tre Scimmiette Blog © Angri vista dagli Angresi | Vivi e Racconta la tua Città | All rights reserved. Developed by Ing. G. Barbella