Logo
Stampa questa pagina

Domenica 12 maggio: chiude la tradizionale Festa della Madonna di Bagni

Vota questo articolo
(0 Voti)

Madonna dei Bagni:la leggenda della Fonte Miracolosa Il Santuario della Madonna di Bagni si trova sull’antica strada che porta da Scafati ad Angri, in passato territorio angrese, oggi frazione della cittadina scafatese. A soli cinquecento metri dalla chiesa  è situato il laghetto dalle acque miracolose e taumaturgiche da cui è nato il culto della Madonna di Bagni, noto come ‘o fuoss ‘e Vagne.

Il santuario  si riempie di pellegrini durante la festa della Madonna di Bagni che ha inizio il mercoledì dell’Ascensione, ossia  40 giorni dopo Pasqua.

Le celebrazioni iniziano con la benedizione del fosso miracoloso. Un tempo la funzione si svolgeva con l’immersione completa dei fedeli, oggi invece vige un altro singolare rituale: una vecchietta intinge una piuma di gallina nell’olio santo e benedice i partecipanti.

La festa è sempre accompagnata da canti e balli spontanei che si svolgono vicino alla fonte sacra, le tammorre e altri caratteristici strumenti allietano i festeggiamenti.

Il carattere contadino della festa è invece attestato da un’originale manifestazione, imperniata sulla sfilata dei vari carrettini (signorili carrozzelle a due posti) e sull'ormai mitico Carrettone 'e Vagne, che riproduce il classico mezzo di locomozione degli antichi contadini.

 

(foto da facebook)

 

Google bookmarkTwitterFacebookDiggMyspace bookmark
Super User

Ultimi da Super User

Articoli correlati (da tag)

Le Tre Scimmiette Blog © Angri vista dagli Angresi | Vivi e Racconta la tua Città | All rights reserved. Developed by Ing. G. Barbella