Logo
Stampa questa pagina

Il Salerno Festival… fa tappa al Castello Doria: Venerdi 8 Novembre 2013 ore 20:30

Vota questo articolo
(0 Voti)

Salerno Festival(Riceviamo e Pubblichiamo) Promosso da Feniarco e Arcc e giunto ormai alla sua quarta edizione, per chi non lo conoscesse, il   Salerno Festival, è uno degli appuntamenti corali più attesi dell’anno. Quest’anno si terrà dal 7 al 10   novembre 2013.

Un grande evento musicale che vedrà protagonista il canto corale nella ricchezza   dei suoi repertori e delle espressioni artistiche, nella diversità dei mondi regionali e delle culture.  La manifestazione si articolerà come di consueto in un lungo weekend di esibizioni e scambi corali:   la città di Salerno, con i suoi incantevoli angoli d’arte e storia, accoglierà i cantori in concerti e canti   di piazza, li stupirà con la suggestiva ambientazione delle Luci d’artista, decorazioni che avvolgono   i vicoli e i giardini del centro illuminandoli di fiabe e magia, li sedurrà con prelibatezze campane   e infine donerà loro il calore di questo popolo pieno di vitalità.

Il Festival darà poi la possibilità ai   cori di cantare in piccoli gioielli della costiera e della regione, tra i quali il Castello Doria di Angri,   la Collegiata di Atrani, la Badia della Santissima Trinità a Cava de’ Tirreni, la Chiesa del Convento   di Sant’Antonio a Nocera Inferiore, il rinomato Santuario mariano di Pompei, il Castello di Arechi a   Salerno, l’Auditorium del Palazzo Vescovile di Vallo della Lucania e il Duomo di Vietri sul Mare. 

Quest’anno, grazie alla collaborazione della Corale Santa Maria di Costantinopoli di Angri, tra   le location che ospiteranno i cori provenienti da tutta Italia, come già accennato, ci sarà anche   il meraviglioso Castello Doria. Una location sicuramente molto suggestiva, che accoglierà cori   provenienti oltre che dalla Campania, dal Lazio e dall’Emilia Romagna, che daranno vita ad un   concerto variegato e coinvolgente.

Saranno proposti repertori che spaziano dal popolare al moderno,   dal rinascimentale all’operistico.  La Feniarco, l’ARCC e la Corale Santa Maria di Costantinopoli ringraziano l’amministrazione   comunale, ed in particolare il Sindaco Dott. Pasquale Mauri, il consigliere comunale Marco De   Simone, l’assessore alla cultura Dott. Giuseppe Mascolo e tutto lo Staff del Sindaco, per aver reso   possibile tale evento. L’impegno congiunto di associazioni ed istituzioni, nell’organizzazione di   tali iniziative, persegue un’unica finalità che è quella di infondere nuovo fermento culturale e nuovi   stimoli in coloro che credono nella cultura come valore, e nella musica come valore universale che   travalica i confini temporali, territoriali e linguistici. 

Il concerto si terrà Venerdì 8 Novembre alle 20:30, nella sala degli affreschi del Castello   Doria.  La cittadinanza è invitata a partecipare. L’ingresso è libero e gratuito. Vi aspettiamo   numerosi.

Per ulteriori informazioni e per il programma completo:

www.feniarco.it/home?/eventi/2013/salerno_festival

www.coricampani.it

www.coralesmc.it

oppure su fb, digitando: Salerno Festival, Associazione regionale cori campani, Corale SMC Angri

Comunicato Stampa a cura della: Corale Santa Maria di Costantinopoli di Angri

Google bookmarkTwitterFacebookDiggMyspace bookmark
Super User

Ultimi da Super User

Articoli correlati (da tag)

Le Tre Scimmiette Blog © Angri vista dagli Angresi | Vivi e Racconta la tua Città | All rights reserved. Developed by Ing. G. Barbella