Il 27 e 28 settembre il circolo Legambiente“oíkos”di Angri organizza l’evento “Puliamo il mondo 2014”,l'edizione italiana di Clean up the World, il più grande appuntamento di volontariato ambientale del mondo. Questo evento sarà avviato per la prima volta nel Comune di Angri, e vedrà svolgersi un convegno sul tema della gestione dei rifiuti, una serata musicale, dei laboratori didattici nelle scuole e la pulizia, non solo simbolica, di alcune zone di Angri da parte di volontari.
L’evento è patrocinato dal Comune di Angri e sponsorizzato da “Agromare” “Angri Eco Servizi”; “Banca Popolare Etica” e “L’Igiene Urbana”.
Ci saranno 4 importanti momenti:
Puliamo il Mondo SCUOLA (sabato 27 ore 9.00) - incontreremo gli alunni delle scuole medie di Angri e ci cimenteremo in laboratori didattici e pulizia di aree limitrofe ai plessi scolastici;
Puliamo il Mondo CONVEGNO (sabato 27 ore 19.30) - dal titolo "Differenziamoci, ANGRIciclone", ci siamo posti come obiettivo quello di candidare il Comune di Angri al premio di Comune Riciclone, pertanto lo scopo del convegno sarà di capire quale è la situazione reale sulla gestione dei rifiuti nel Comune di Angri, che cosa manca per raggiungere l'obiettivo e quale può essere il ruolo del Circolo locale; a seguire ci intratterremo degustando degli ottimi prodotti biologici stagionale a km 0;
Puliamo il Mondo AZIONE (domenica 28 ore 9.00) - ci incontreremo in piazza per un caffé di benvenuto a cura di Equocaffé e tutti insieme, a piedi (in marcia ambientale!! :-D), ci recheremo presso l'alveo pedemontano di via Ponte Aiello, oggetto di deposito indiscriminato di rifiuti di ogni tipo, per ripulirno;
Puliamo il Mondo MUSICA (domenica 28 ore 22.00) - chiuderemo la due giorni ritrovandoci tutti all'ArkPub, ripercorreremo quanto fatto nei due giorni e ci intratterremo ascoltando della buona musica dal vivo.