Logo
Stampa questa pagina

Pareggio tra Pro Scafatese 1922 e U.S. Angri 1927 e primato per i grigiorossi

Vota questo articolo
(0 Voti)

us angriI grigiorossi dell’U.S. Angri 1927 impattano col risultato di 0 a 0 al comunale di Scafati contro la   Pro Scafatese nel derby dell’undicesima giornata del campionato di Eccellenza girone B. Il punto   conquistato permette agli uomini di mister Di Nola di balzare al comando della classifica a pari   merito con Virtus Scafatese e Libertas Stabia. La partita è abbastanza contratta e vede gli ospiti   concludere a rete pericolosamente con Agata da calcio di punizione dal limite dell’area di rigore   al 32°. Un primo tempo abbastanza teso tra le due compagini che si studiano molto, provando solo   raramente ad affondare il colpo del k.o.

Nella seconda frazione di gioco e col passar del tempo   l’Angri acquista sempre più sicurezza ed anche l’allenatore doriano prova a rafforzare l’attacco   con l’ingresso di Montaperto al posto dell’acciaccato Schettino intorno al 75°. Due minuti più tardi   l’occasionissima per gli ospiti: Ferraioli dal lato destro dell’area di rigore tira e colpisce il palo,   sulla ribattuta Pappadia prova ma prima il portiere e poi la difesa canarina sono lesti a sventare   il pericolo. L’Angri continua a spingere fino alla fine con alcuni calci piazzati dal limite, ma la   partita non si sblocca e termina a reti bianche dopo 5 minuti di recupero concessi dall’arbitro   Catastini di Pisa. Alla fine del match i 200 e passa tifosi grigiorossi hanno salutato la neo capolista   tra la soddisfazione generale.

Questo a caldo il commento di mister Mario Di Nola: “Penso che   il pareggio sia stato giusto, è stata una partita molto equilibrata che poi a dieci minuti dal termine   ho provato a vincere con Montaperto e coprendomi di più con Pappadia e c’eravamo quasi riusciti   perché nel finale abbiamo creato più palle gol noi che loro in tutta la partita. Questo comunque è un   ottimo risultato perché ci permette di raggiungere la vetta della classifica che sette partite fa poteva  essere impensabile. Sul tiro di Pappadia non ho visto bene, i ragazzi mi hanno detto che era entrata,   però l’arbitro avrà visto bene.

Queste sono partite durante le quali non puoi avere molte palle gol,   ma quelle due o tre che hai devi cercare di concretizzarle. Non ci siamo riusciti ed il palo interno di   Ferraioli e poi l’occasione di Pappadia, ma va bene così. Sapevamo che i nostri tifosi tenevano tanto   a questa partita e abbiamo onorato la maglia e soprattutto abbiamo raggiunto la vetta; ora possiamo   ragionare con più calma.”

Il tabellino:

Pro Scafatese 1922: Nasta, Starita, Scala, Amita, Paragallo, Panico, Spera, Lucarelli, Lupacchio, Testa, Lauro.

A disposizione: Gaiangos, Fontanella, Ammirati, Pinto, Almetti, Ammendola, Vicinanza. Allenatore: Mimmo Citarelli.

U.S. Angri 1927: Longobardi, Gargiulo, Palumbo, Manzo, Imparato, Polverino, Agata, D’Ambrosio, Schettino (Montaperto), Iuliano (Pappadia), Ferraioli.

A disposizione: De Sio, Salvatore, Liguori, Gentile, Pappadia, Iovine, Montaperto. Allenatore: Mario Di Nola.

Arbitro: Catastini di Pisa.

Assistenti: D’apice di Castellammare di Stabia e Espostio La Rossa di Torre del Greco.

Ammonito: Teta (PS)

Note: 350 spettatori circa, di cui 250 ospiti.

Google bookmarkTwitterFacebookDiggMyspace bookmark
Super User

Ultimi da Super User

Articoli correlati (da tag)

Le Tre Scimmiette Blog © Angri vista dagli Angresi | Vivi e Racconta la tua Città | All rights reserved. Developed by Ing. G. Barbella