|
|
|
|
|
Così come è avvenuto con la mostra record su Pompei al British Museum (soprattutto per gli incassi in Inghilterra), è ancora una volta il celebre museo inglese a far parlare di Pompei. Infatti il 25 e il 26 novembre 2013 nelle sale cinematografiche italiane arriverà l'attesissimo docufilm sulla città sepolta.
Un vero e proprio evento cinematografico prodotto dal British Museum che permetterà una visione esclusiva della straordinaria mostra "Life and death in Pompei and Herculaneum". La mostra si concentra sulle case romane e le vite degli abitanti dell'importante città di Pompei e della piccola località marittima di Ercolano quasi 2.000 anni fa, al momento della devastante eruzione del Vesuvio nel 79 D.C.
Presentato dal direttore del British Museum Neil MacGregor, l'incantevole spettacolo porterà il pubblico a vivere la mostra al cinema, accompagnato da prestigiosi esperti che riporteranno in vita questi straordinari oggetti, grazie anche a musiche, poesie e testimonianze dell'epoca, che riporteranno in vita questi straordinari oggetti, grazie anche a musiche, poesie e testimonianze dell'epoca.
Le accurate ricostruzioni offriranno uno sguardo ravvicinato e concreto sulle città che furono cancellate dall’eruzione del Vesuvio.
Un patrimonio che tutto il mondo ci invidia e che da anni, per mancanza di fondi e di cura, è soggetto a crolli ed episodi di degrado. Intanto mentre gli altri si arricchiscono (e tanto) con i tesori italiani, l'Italia resta a guardare.
|
|
|
|
|