Logo
Stampa questa pagina

Bike sharing ad Angri: la rivoluzione su due ruote In evidenza

Vota questo articolo
(3 Voti)

bike sharing ad AngriIl Bike sharing è una alternativa ai tradizionali mezzi di trasporto, un sinonimo di spostamento veloce, pratico e autonomo, non inquinante, che consente di superare i problemi di parcheggio e di conseguenza quelli del traffico.

Niente di complicato, un sistema innovativo di noleggio biciclette che consente di spostarsi con la bici da un punto all'altro della città.

Il Bike Sharing è una concreta alternativa all’utilizzo dell’automobile, con conseguenze positive in termini di traffico e ambiente, per non parlare della salute.

Per la conformazione urbanistica della città di Angri potrebbero essere usate anche bici ad accumulo di energia. Bici economiche,  che accumulano l’energia prodotta dalla pedalata  per riversarla in presenza di salite.  In questo modo potrebbero facilmente essere attraversati anche le parti del paese caratterizzate da ponti e  forti pendenze.

Il bike sharing oggi rappresenta la forma di spostamento urbano più conveniente, sia in termini di tempo sia in termini economici.

La massima parte degli spostamenti in città, infatti, avviene in un raggio di pochi km, per i quali la bici è il mezzo ideale di spostamento.

bike sharing ad Angri

Vediamo ora come potrebbe funzionare  il  servizio:  le biciclette sarebbero  posizionate all’interno di stazioni di distribuzione  e bloccate  tramite serrature meccaniche o magnetiche e  messe a disposizione dei cittadini con regole chiare e precise.

Le stazioni verrebbero  posizionate in luoghi strategici della città, vale a dire punti di interesse, luoghi non serviti dai mezzi di trasporto pubblici o zone interessate da intensa circolazione di traffico, come ad esempio nei pressi della Stazione Ferroviaria, dell’autostrada, del centro, ecc...

Le  biciclette sarebbero  ritirate grazie ad apposite chiavette o tessere  elettroniche in possesso dei cittadini, usate per un certo tempo  e alla fine del noleggio  riposizionate nei punti di prelievo, oppure lasciate  in una qualsiasi  altra stazione di distribuzione.

Le bici  usate per il bike sharing sono costruite in modo da scoraggiare i furti,  anche perchè non hanno parti staccabili e sono dotate di un lucchetto che non consente la sosta fuori stallo.

Quante  volte una bici sarebbe stata utile: chi, abitando in via dei Goti  spesso è scoraggiato nel prendere un treno considerata la distanza,  non avendo un’auto a disposizione, oppure per impossibilità a lasciare la macchina in sosta per tutto il giorno, oppure chi colto da una fretta improvvisa avrebbe voluto avere un modo veloce per raggiungere la sua destinazione,  gli esempi  per cui il bike sharing sarebbe stata  la giusta soluzione sarebbero tanti così come le occasioni.

bike sharing ad AngriIl mio invito è rivolto, oltre ai lettori di letrescimmiette.info per considerazioni  e approfondimenti,  anche all’Amministrazione comunale nel prendere in considerazione un tale progetto, per il quale metto a disposizione idee e dettagli  in forma completamente gratuita. 

Google bookmarkTwitterFacebookDiggMyspace bookmark
Giuseppe

Ciao A tutti

Ultimi da Giuseppe

Articoli correlati (da tag)

Le Tre Scimmiette Blog © Angri vista dagli Angresi | Vivi e Racconta la tua Città | All rights reserved. Developed by Ing. G. Barbella