
Sport (301)
Lunedì di riposo per i grigiorossi dell’U.S. Angri 1927 dopo il pareggio a reti bianche di ieri nel derby di Scafati contro la Pro. La squadra riprenderà ad allenarsi domani pomeriggio alle 14.30 allo stadio P. Novi in vista del match casalingo contro la capolista Libertas Stabia previsto per il 12° turno di campionato.
Intanto il presidente Giuseppe Giugliano ha voluto esprimere il proprio ringraziamento al presidente della Pro Scafatese Vincenzo Cesarano per l’ospitalità ricevuta ieri in occasione della partita, con queste parole: “Intendo ringraziare fortemente il presidente della Pro Scafatese, Vincenzo Cesarano, per la cordialità e l’ospitalità mostrate nei nostri confronti sia prima dell’inizio della gara che alla fine della stessa.
Nei miei tre anni di esperienza non avevo mai ricevuto un’accoglienza del genere, in nessuno degli stadi presso cui mi ero recato e dunque attendo con la massima disponibilità il team della Pro Scafatese nella gara di ritorno per ricambiare il trattamento educato e gentile che abbiamo ricevuto.” Non mancano i complimenti ai tifosi grigiorossi per la civiltà mostrata ieri prima, durante e dopo la partita: “Voglio complimentarmi coi nostri tifosi per il comportamento sereno e civile che hanno avuto durante tutto l’iter della trasferta e per il sostegno che hanno dato alla squadra. Anche grazie a questo loro atteggiamento andremo lontano e potremo finalmente calcare i palcoscenici che meritiamo.”





I grigiorossi dell’U.S. Angri 1927 impattano col risultato di 0 a 0 al comunale di Scafati contro la Pro Scafatese nel derby dell’undicesima giornata del campionato di Eccellenza girone B. Il punto conquistato permette agli uomini di mister Di Nola di balzare al comando della classifica a pari merito con Virtus Scafatese e Libertas Stabia. La partita è abbastanza contratta e vede gli ospiti concludere a rete pericolosamente con Agata da calcio di punizione dal limite dell’area di rigore al 32°. Un primo tempo abbastanza teso tra le due compagini che si studiano molto, provando solo raramente ad affondare il colpo del k.o.
Nella seconda frazione di gioco e col passar del tempo l’Angri acquista sempre più sicurezza ed anche l’allenatore doriano prova a rafforzare l’attacco con l’ingresso di Montaperto al posto dell’acciaccato Schettino intorno al 75°. Due minuti più tardi l’occasionissima per gli ospiti: Ferraioli dal lato destro dell’area di rigore tira e colpisce il palo, sulla ribattuta Pappadia prova ma prima il portiere e poi la difesa canarina sono lesti a sventare il pericolo. L’Angri continua a spingere fino alla fine con alcuni calci piazzati dal limite, ma la partita non si sblocca e termina a reti bianche dopo 5 minuti di recupero concessi dall’arbitro Catastini di Pisa. Alla fine del match i 200 e passa tifosi grigiorossi hanno salutato la neo capolista tra la soddisfazione generale.
Questo a caldo il commento di mister Mario Di Nola: “Penso che il pareggio sia stato giusto, è stata una partita molto equilibrata che poi a dieci minuti dal termine ho provato a vincere con Montaperto e coprendomi di più con Pappadia e c’eravamo quasi riusciti perché nel finale abbiamo creato più palle gol noi che loro in tutta la partita. Questo comunque è un ottimo risultato perché ci permette di raggiungere la vetta della classifica che sette partite fa poteva essere impensabile. Sul tiro di Pappadia non ho visto bene, i ragazzi mi hanno detto che era entrata, però l’arbitro avrà visto bene.
Queste sono partite durante le quali non puoi avere molte palle gol, ma quelle due o tre che hai devi cercare di concretizzarle. Non ci siamo riusciti ed il palo interno di Ferraioli e poi l’occasione di Pappadia, ma va bene così. Sapevamo che i nostri tifosi tenevano tanto a questa partita e abbiamo onorato la maglia e soprattutto abbiamo raggiunto la vetta; ora possiamo ragionare con più calma.”





La società sportiva U.S. Angri 1927 ringrazia sentitamente le forze dell’ordine e nella fattispecie il Maresciallo Alessandro Buscema e la stazione dei Carabinieri di Angri e la tenenza di Scafati per l’ineccepibile servizio d’ordine schierato in campo questo pomeriggio in occasione della partita tra Pro Scafatese e U.S. Angri 1927. Inoltre la società intende complimentarsi coi tifosi grigiorossi per la correttezza e la civiltà mostrate durante tutto l’iter della trasferta stessa.
Area comunicazione Giuseppe Afeltra





Giornata 11 24/11/13 | |||
---|---|---|---|
LIBERTAS STABIA | Palmese | 1 | 0 |
Mariglianese | Faiano | 2 | 0 |
Massalubrense | Cicciano | 1 | 0 |
Sarnese | Sant'Agnello | 1 | 0 |
Poseidon 1958 | Eclanese 1932 | 1 | 1 |
Pro Scafatese | Angri 1927 | 0 | 0 |
S.Antonio Ab. | Virtus Scafati | 1 | 0 |
Vis Ariano | Calpazio | 3 | 0 |





Un tiepido sole ed una ventina di tifosi hanno reso più piacevole l’allenamento di rifinitura di questa mattina per gli uomini di mister Di Nola. Il gruppo si è allenato con molta concentrazione, insistendo sia sulla parte atletica che su alcune situazioni di attacco, concludendo la seduta con una gara di calci di punizione dal limite dell’area di rigore. L’ambiente è carico e consapevole sia delle insidie che dell’importanza della sfida di domani contro la Pro Scafatese.
Così il tecnico grigiorosso Mario Di Nola: “Domani dobbiamo fare la partita di una squadra importante che viene da sei vittorie consecutive e che sta dimostrando giornata dopo giornata che se la può giocare con tutte. Per quanto riguarda ciò che mi aspetto dalla Pro Scafatese, c’è da dire che è un derby, partita particolare, dunque una squadra con un allenatore nuovo molto preparato, un amico mio che so bene come lavora e come carica psicologicamente i suoi uomini. Sarà una partita difficile, però queste partite ti fanno capire il valore reale della squadra. I nostri calciatori sono tutti disponibili e domani valutiamo.
Si avverte nell’aria la tensione positiva dei tifosi e a loro voglio dire di stare tranquilli, di tifare per l’Angri e di non cadere nelle provocazioni affinchè sia una giornata di sport.”
Questi i convocati per il match di domani: Longobardi, De Sio, Braca, Ferraioli, Gargiulo, Imparato, Iovine, Liguori, Manzo, Palumbo, Pappadia, Polverino, Salvatore, Schettino, Montaperto, D’Ambrosio, Agata, Iuliano, Casandrino, Tortora, Gentile.




