
Curiosita' (576)
In occasione delle elezioni amministrative del 31 maggio 2015, l’Associazione Legambiente “oíkos” Angri ha organizzato un Question Time pubblico sulle tematiche ambientali che si terrà domenica 24 maggio alle ore 18,00 presso il castello Doria.
Sarà un momento di incontro con tutti i candidati alla carica di Sindaco ai quali saranno sottoposte delle domande inerenti al tema della serata, fatte dalla cittadinanza e raccolte, selezionate ed organizzate opportunamente dai volontari del Circolo. I cittadini potranno aderire all’iniziativa fornendo le proprie domande tramite gli stand informativi che il Circolo terrà in alcuni punti strategici del territorio comunale nel periodo precedente l’evento, tramite delle urne apposite che saranno istituite presso i principali esercizi commerciali oppure mediante i contatti ufficiali del Circolo (e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. , pagina facebook: www.facebook.com/oikos.angri).
L’evento sarà gestito in accordo ad un Regolamento redatto ad hoc dai volontari del Circolo e ispirato ai principi di collaborazione, uguaglianza, trasparenza e correttezza che hanno sempre contraddistinto le attività dell’Associazione;
Il pubblico presente, avendo avuto la possibilità di partecipare attivamente ponendo le domande con le modalità su descritte, non potrà intervenire in alcun modo durante il Question Time, dovrà limitarsi ad ascoltare le risposte dei candidati. Ciascun candidato avrà un tempo prestabilito per rispondere ad ogni quesito. Al fine di garantire trasparenza ed equità, verranno effettuati cicli di domande tali da permettere di scalare l’ordine del turno di risposta in senso orario tra di i candidati evitando, in tal modo, presupposti di “vantaggio” o “svantaggio” tra di essi. Pertanto, sarà compito e premura del circolo Legambiente “oíkos” Angri porre un numero di domande, in base al numero di partecipanti, tale da assicurare pari condizioni. I candidati saranno invitati a rispondere attenendosi strettamente all’oggetto del quesito ricevuto evitando di assumere atteggiamenti critici o polemici nei confronti degli altri candidati in relazione sia alle risposte già date che alle linee programmatiche adottate da ciascuno di essi. Per ulteriori ed approfonditi dettagli sullo svolgimento dell’evento si rimanda al Regolamento integrale reperibile sulla pagina facebook del Circolo Legambiente “oíkos” Angri.
Lo scopo dell’evento è quello di incontrarsi – associazioni, cittadinanza e forze politiche – in una serata interamente dedicata all’ambiente, con lo spirito della collaborazione e della costruttività bensì che del confronto improduttivo. Inoltre ciascun candidato, in funzione delle proprie risposte, potrà far comprendere ai presenti la propria sensibilità ambientale, le idee, i progetti, le linee di programma – con particolare riferimento all’ultimo quesito che sarà l’unico ad essere conosciuto dai candidati prima dell’evento.
Tutti i soci del Circolo Legambiente “oíkos” Angri ringraziano i candidati alla carica di Sindaco per aver accettato senza esitazione l’invito, invitano tutti i cittadini a partecipare attivamente all’evento formulando ciascuno la propria proposta di domanda con le modalità prima descritte ed augurano a tutti i candidati di raccogliere presto i frutti del proprio impegno politico e sociale.





Nel ricordo di Aldo Severino il sentimento verso uno dei più apprezzati artisti della canzone Napoletana.
Erano gli anni '80, adolescenza passata da poco; anche se ancora acerba, la mia voce era già impostata, tanto da farmi guadagnare il posto di presentatore da palco. All’epoca le radio private erano vere e proprie fucine di talenti, e il buon Matteo Stellato, impresario di razza come pochi, mi prelevò, in un pomeriggio d’estate afoso, da quel luogo deputato a far girare dischi e annunciare dediche. Pochissime ore dopo ero già sulla scena. La prima di una lunghissima serie di presentazioni e di conduzioni da “palco”.
Fu in quel periodo che conobbi Mario Da Vinci che con il figlio Sal , dovevano chiudere da “guest star” una festa di piazza in quel di Sant’Egidio del Monte Albino; lo ricordo quel personaggio: giovane, bravo, capace, con una voce stridente e potente; io poco più che ragazzino dovevo introdurlo in quella che sarebbe stata la chiusura della serata canora. Il figlio Sal, era uno scugnizzo che seguiva il papà come un’ombra, venivano da un successo mondiale "O’motorino", lui in una pausa, e comunque prima di salire sul palco, mi disse: “Guaglio’ tu si tropp bbrav….tien a voce cumm a Ninì Cortese , ( indimenticato showman dell’etere televisivo napoletano di quei tempi ) può presentà o’ festival e Napul!”
Ho un bellissimo ricordo di queste frasi e, anche se negli anni molti me le hanno ripetute , ritengo che Mario Da Vinci in quel momento me le disse con il cuore, come nessun altro del mondo artistico - napoletano avrebbe potuto dire.
Ci siamo incontrati molte altre volte su impegni, in gergo si chiamano così le feste e gli eventi che ogni artista ha in programma, ed ho sempre avuto una bell’impressione di questo personaggio.
La conferma pochi anni fa ad Ischia, ero in vacanza, lui sempre elegante, passeggiava sul Corso Vittoria Colonna con il figlio Sal, che nel mentre era assalito da fan e curiosi; mi avvicinai a Mario salutandolo e stringendogli la mano, lui mi disse:"Ti si fatt gruoss pure tu! Ma o’ presentatore o fai ancor?" Si era ricordato di me, di quel ragazzo che quella sera gli aveva aperto e lasciato la scena, su un palco di tavole inchiodate e impolverate di periferia.
La tua voce sarà esempio e ricordo per gli appassionati della grande musica di “Canta Napoli”.





Croce Rossa Italiana - Comitato Locale di Agro - ha istituito un corso di accesso in Croce Rossa presso il gruppo di Angri.
Aperto dai 14 anni in su, il corso ha lo scopo di formare ed istruire coloro i quali vogliono diventare Volontari di Croce Rossa e realizzare attività di: Prevenzione e Protezione della Salute, Assistenza Sociale, Risposta alle Emergenze, Diritto Internazionale Umanitario, Sviluppo Cultura di Cittadinanza Attiva, Progettazione e Pianificazione.
5 lezioni teoriche e 2 pratiche, realizzate in orari extra lavorativi:
- far conoscere la storia e l'azione della Croce Rossa Italiana e del Movimento Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa;
- diffondere i Sette Principi Fondamentali della Croce Rossa (Umanità, Imparzialità, Neutralità, Indipendenza, Volontarietà, Unità, Universalità);
- fornire al futuro Volontario una visione completa del contesto locale, nazionale ed internazionale;
- far acquisire al futuro Volontario la capacità di porre in essere i gesti salvavita.
Presentazione: Domenica 17 Maggio, ore 10:30 Luogo: Angri, via Cristoforo Colombo
Per maggiori informazioni: facebook, Tel 392.9934389, email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. , web www.criagro.it





Domenica 03 maggio2015 ad Angri presso la Casa ex Combattenti si è tenuto il convegno “ Dai un calcio all’illegalità” organizzato dal Clan / Fuoco Eirene gruppo Scout Angri 1 con la collaborazione di Carmine DESIDERIO esperto delle tematiche minorili. Un occasione importante per avvicinare ragazzi e genitori a tematiche importanti come la legalità nel mondo adolescenziale.
Apprezzabili ed autorevoli gli interventi che si sono avvicendati durante la manifestazione. Il convegno, moderato da Vincenzo D’Antonio scout del clan Fuoco Eirene , si è aperto con l’esposizione del meticoloso ed efficace lavoro preparatorio fatto dai giovani dell’associazione.
Il dott. A.Toscano del Tribunale per i Minorenni ha riferito sulla figura dell’ imputato minorenne nell’ordinamento giuridico italiano, problema che ritorna ciclicamente e prepotentemente alla ribalta soprattutto quando, come avviene ai giorni nostri, sono sempre più frequenti e violenti i casi di reati di microcriminalità. il Dott. GALANO responsabile della Polizia delle Comunicazioni di Salerno unitamente all’esperto informatico Ing. GIANNATTASIO si sono confrontati con i giovani presenti sul cyber-bullismo e sull’uso improprio di Internet e dei possibili effetti negativi nella vita reale…” partecipazione alla rete digitale e non cadere nella rete “. La pediatra Dott.ssa G. VACCARO ha esposto con molta chiarezza e concretezza la questione dell’abuso di alcool e sostanze stupefacenti da parte degli adolescenti e di ciò che ne consegue per la salute , mettendo in evidenza i danni fisici e psichici dovuti al consumo di queste sostanze . Fenomeno molto diffuso nella fascia giovanile e che spesso sfocia in una dipendenza distruttiva.
Il Comandante della Polizia Stradale di Angri Dott. A.ROSALBA con professionalità e linearità ha esposto il tema della Sicurezza stradale e il rispetto delle norme del codice della strada. Un intervento mirato ad informare e sensibilizzare l’importanza di una guida responsabile a tutela di se e degli altri mettendo in risalto i rischi e promuovendo una diminuzione degli incidenti.
Il Sostituto Procuratore Dott. Angelo FRATTINInel suo intervento ha illustrato il panorama criminale della nostra provincia, dove spiccano sempre più spesso le gesta delittuose ad opera di soggetti minorenni. Evidenziando che il problema non può essere affrontato solo su un piano giudiziale” ma bisogna capire quali sono condizioni che fanno sì che un terreno diventi fertile per la devianza minorile. I piani sono diversi: criminologico, pedagogico, sociologico e infine giuridico".
L’ampia partecipazione al convegno è stata di buon auspicio per la realizzazione di ulteriori iniziative che il gruppo Scout Angri 1 si propone di intraprendere con l’aiuto e il sostegno di chiunque voglia sentirsi parte attiva in una società che cresce, si sviluppa e chiede a tutti di alzare la guardia, di non aspettare gli eventi, di prevedere i fenomeni negativi e delittuosi e magari prevenire i reati per evitare che soprattutto i minori ne siano vittime. Non stiamo a guardare. Collaboriamo tutti insieme, professionisti, Istituzioni, Enti ed Associazioni, ma anche semplici cittadini nel creare una rete di scambio di conoscenze, dati, informazioni affinché si possa fare di più e si possa fare meglio.
Gruppo Scout Angri 1
Clan - Fuoco Eirene





Quattro candidati sindaco e 22 liste per le elezioni del 31 maggio 2015. Si tratta di liste e nominativi non ufficiali che potrebbero pertanto contenere errori. Saremo lieti di accettare eventuali segnalazioni per apportare le dovute correzioni.
CANDIDATO SINDACO: Giuseppe D’Ambrosio | |||
![]() |
Lista Fratelli d’Italia Alfano Maria Amarante Anna Chirico Maria Curatella Lucia D’Aniello Maria Immacolata D’Antuono Lucia D’Antuono Gerardo Esposito Diego Ferraioli Antonio Ferrante Alfredo Gallo Simone Gerardo Guidone Colomba La Mura Marianna Mainardi Antonio Marino Vincenzo Migliaro Fabio Nocera Lucia Novi Vincenzo Orlando Domenico Pentangelo Michele Provenza Salvatore Somma Angela Stile Maria Villano Rosario |
Lista Città Futura - D’Ambrosio Sindaco Abbruzzese Sara Brancato Carmela Caiazzo Anna Califano Giuseppina Coppola Ida Cuccurullo Francesca D’Acunzo Tobia D’Amaro Carmine D’Ambrosio Claudio D’Ambrosio Silvana D’Antuono Franca Ferrara Carlo Esposito Alessandro Fontanella Antonio Franza Rosaria Guida Felice Longobardi Pietro Marinella Lauro Novi Fabio Paolillo Cosimo Piselli Michela Pecoraro Alfonso Selvino Esterina Villani Antonio |
Lista La Nuova Angri Alfano Giovanni Annarumma Giuseppe Apuzzo Giovanni Barbato Giuseppe Buono Giusy Caiazzo Lucia Cartozzi Veruscka Cascone Emma Chiavazzo Giuseppe Conte Alfonso Coppola Roberto Dicembre Matteo Falcone Giovanna Lidia Fienga Italia Iovine Marianna Novi Massimiliano Orlando Giovanni Pepe Laura Pezzatini Catello Rizzano Carlo Selvino Daniele Stile Cristina Verdoliva Angelo Vicinanza Loredana |
Lista Alleanza per la Città Abate Maria Annarumma Pasquale Buondonna Celeste Cardillo Marianna Coppola Chiara Covelli Nicola D’Uva Giuseppe Della Femmina Alfonsina Ferraioli Pietro Maresca Vincenzo Mainardi Monica Nocera Michele Nappi Antonia Paragallo Sabrina Pepe Carmelina Pentangelo Saverio Ruggiero Orazio Ruocco Carmela Russo Annunziata Schiavone Luigi Strino Santina Tagliamonte Sabato Verdoliva Vincenzo Viscardi Rosanna |
Lista Insieme miglioriamo la nostra città Arpino Ernestino Barbella Angelica Rosaria Ceglia Alfonso Chiavazzo Sonia D’Alessandro Anna Daunno Rosario D’Amaro Giovanna Ferrara Aniello Massimiliano Forte Antonella Fortunato Francesco Gargano Francesco Giacomaniello Antonio Incoronato Franco Lanzione Ivan Manarelli Maria Orlando Rosanna Orlando Vincenzo Pentangelo Giovanna Provenza Tiziana Raiola Annamaria Tortora Anna Troiano Paola Vertolomo Martina Vignapiano Nicola |
Lista Nuovi Orizzonti Abate Giuseppe Abate Mario Cafaro Elisabetta Caputo Salvatore Contieri Alberto Cutillo Michele D’Antonio Marianna Desiderio Sabrina De Stefano Marco De Vivo Andreana D’Antonio Luisa Falcone Aniello Federico Giuseppe Gargano Maria Manzo Luisa Massa Annunziata Pelo Lucia Postiglione Alfonso Postiglione Daniele Maria Russo Annamaria Russo Daniele Scarpato Antonietta Sessa Giovanna Stucchio Ivana |
CANDIDATO SINDACO: Giuseppina D’Antuono | |
![]() |
Lista Sinistra per Angri |
Amico Mario Annarumma Maria Atipaldi Maria Coppola Carlo Coppola Roberto D’Antuono Nunzia Esposito Mario Fontanella Maria Forino Clara Grassino Carmine Limodio Mario Lombardo Francesco Pizzo Raffaele Raiola Alfonso Rispoli Giuseppe Russo Gerardina Russo Sergio Russo Sofia Schiavone Annunziata Sorrentino Leonardo Troiano Giovanni Villano Fabiola Villano Salvatore Zampaglione Guido |
CANDIDATO SINDACO: Cosimo Ferraioli | |||
![]() |
Lista Cosimo Ferraioli Sindaco Alfano Giovanni Ambrosio Alessandra Barba Caterina Bove Giovanni Coppola Giovanna D’Antuono Luigi De Gregorio Massimo Del Sorbo Giuseppe Desiderio Alfonso Fasano Vincenzo Fattoruso Massimiliano Ferraioli Francesca Fiocco Pasquale Forino Marianna Guida Cosimo Iaderosa Amelia Lato Eugenio Mercurio Gaetano Palo Alfonso Parlato Anna Pisacane Luigi Rossi Alberto Somma Mariarosa Spera Cinzia Nocera |
Lista Grande Angri Ariaudo Giuseppe Calabrese Ciro Colletta Francesco D’Aniello Maria Di Natale Carmine De Gregorio Giovanni Carmine De Riso Giovanna Fantasia Silvana Ferraioli Giovanna Immacolata Fiumara Emanuele Gambino Salvatore Giacomaniello Daniele Maurizio Giacomaniello Teresa Graziosa Rosa Grimaldi Vincenzo La Mura Maria Longobardi Maria Rosaria Manzo Anella Pauciulo Alfredo Pepe Maddalena Petagna Valentina Russo Virginia Sorrentino Massimiliano Visone Antonio |
Lista Forza Angri Amarante Rita Bruno Alfonso Chiavazzo Maria Carolina Cirone Pietro De Cola Anna De Gregorio Carmelina Del Rovere Gerardo Fattoruso Carmela Ferrara Vincenzo Giordano Gianluca Grieco Giuseppina La Mura Maria Loss Annalisa Mandile Lucia Manzo Carla Montella Marianna Nocera Pietro Palumbo Domenico Pepe Felicia Rispoli Carmela Rispoli Fiorenzo Ruggiero Sonia Savino Salvatore Tedesco Vincenzo |
Lista Terra Mia Accardo Maria Antonietta Amendola Salvatore Arrostini Massimo Chiavazzo Ornella Francesca Chierchia Giuseppe Ciaravolo Raffaele D’Ambrosio Elisa D’Andretta Pietro Donnarumma Antonio Falcone Rosaria Francese Rosa Giordano Raffaele Vincenzo Grimaldi Elena La Rocca Annamaria Liguori Giovanni Longobardi Salvatore Mainardi Anna Nasta Carmine Pastore Giovanni Pizzo Gianfranco Ruotolo Emanuela San Giovanni Felice Silvestri Salvatore Spisto Raffaele |
Lista Uniti per Angri Brondi Giovanni Bruno Raffaella Buono Gefrisa Califano Giovanna Chiavazzo Francesco D’Antuono Giovanna Donnarumma Ciro Falcone Roberto Fattoruso Ilenia Ferraioli Antonio Ferraioli Luigi Francavilla Antonio Manzo Nunziante Montella Emilio Nocera Dalila Nocera Vincenzo Longobardi Francesca Palumbo Antonio Gerardo Pappalardo Lucio Pizzo Filomena Ruggiero Alfonso Tammaro Gaetano Troiano Raffaella Valle Lunga Barbara |
Lista Vivere Angri Abate Anna Maria Annunziata Alfonso Arpaia Angela Cannolicchio Antonio Capaldo Francesco Cascone Catello Ceglia Emilio D’Ambrosio Paolina Diograzia Pasquale Fattoruso Rosalucia Frallicciardi Sabatino Iovanna Maria Rosaria Iuliano Guglielmo Lombardo Giuseppe Mauro Patrizio Marini Ricci Michela Montesanto Nicola Pauciulo Anna Petti Raffaele Piedipalumbo Giuseppe Rainone Giuseppe Russo Santina Santonicola Giovanni Veneruso Pasquale |
CANDIDATO SINDACO: Pasquale Mauri | |||
![]() |
Lista Pasquale Mauri Sindaco Abate Liberato Atorino Giovanni Atorino Mario Gabriele Attianese Gennaro Bartoli Barbara D’Ambrosio Giordano Maria D’Auria Domenico Del Pezzo Gerardo De Stefano Carmela Del Sorbo Salvatore Di Donato Annamaria Dragonetti Alberto Esposito Annamaria Ferrone Emanuela Fontana Lucia Grimaldi Vincenzo Longobardi Rosa Novi Paolo Porpora Lina Russo Annamaria Sanzone Pasquale Schiavone Raffaele Sicignano Raffaele |
Lista Angri Città Nuova Ambrosio Maria Atorino Lucia Battipaglia Adele De Martino Gerardo Del Sorbo Laura Ferraioli Raffaele Ferraioli Giuseppina Fontanella Luigi Galizia Luigi Gargano Lucia Giordano Benito Giordano Alessia Giordano Elvira Greco Marina Maiorino Giuseppe Mandile Gerardo Mascolo Luigi Rossi Mariangela Russo Giuseppina Schiavone Salvatore Sicignano Angela Sorrentino Giacomo Sessa Maria Vigorito Francesca |
Lista Avanti Angri Adinolfi Gelsomina Aprea Francesco Cantelmo Ida Carbone Alessandra Carpentieri Alessandro Conte Alfredo Coppola Filomena D’Aniello Bonaventura D’Auria Angela De Simone Marco Foresta Antonella La Mura Salvatore Limodio Giovanna Lombardi Caterina Manzo Maria Grazia Mascolo Giuseppe Milo Alberto Nasto Eliodoro Noceroni Pasqualina Pepe Alfonso Puolo Alberto Russo Giovanni Trapani Carmine Viscardi Antonietta |
Lista Un cuore per Angri Alfano Romina Balzano Michelangelo Barretta Franca Brasile Domenico Calabrese Mario Chessa Rosita D’Ambrosio Anna D’Antuono Anna D’Antuono Rita Del Sorbo Luigi Galasso Giuseppe Garofalo Pasquale Giordano Roberto Liotto Luigi Longobardi Pasquale Matrone Antonello Mongillo Pasquale Mosca Giovanna Orlando Andrea Pagano Iolanda Santina Pellegrino Clorinda Rita Perrone Claudio Petti Vincenza Villani Nunzio Villano Vincenzo |
Lista Condividiamo il Futuro Amarante Alessandra Ariete Teresa Califano Salvatore Caiazzo Angela Calmini Katia Ceglia Maria Grazie Carmellino Raffaele D’Antuono Antonietta De Vivo Emilia Di Dato Raffaele Falcone Maurizio Fontanella Luigi Fusco Assunta Gaeta Francesco Grimaldi Pietro La Storta Antonietta Mainardi Francesca Marotta Anna Nocera Rosanna Padovano Maria Romano Maria Chiara Taumaturgo Consolatina Viscardi Carolina Vitale Alfonso |
Lista Si Amo Angri Afeltra Pasquale Alessio Pasqualino Aprea Antonio Battimelli Antonietta Caputo Rosa Cascone Tommaso Coppola Stefania Criscuolo Giuseppe D’Aniello Giovanna D’Antonio Sergio Del Pezzo Valentina Manzo Bonaventura Fontanella Antonio Grimaldi Antonella Misura Amalia Orlando Giuseppe Orlando Salvatore Petrillo Domenico Rega Maria Petronilla Ruggiero Domenico Scaglione Maria Grazia Seggiola Valeria Troiano Stefano Vaccaro Piera |
|
Lista Partito Democratico Abate Salvatore D’Ambrosio Giancarlo Palmiro D’Antonio Roberta D’Antonio Stefania D’Antuono Virginia De Rosa Francesca Esposito Gianluigi Falcone Maria Rosaria Fattoruso Antonio Ferraioli Antonio Giordano Antonietta Limodio Maria Rosaria Mainardi Giovanni Maiorino Anna Mandara Pasquale Milanese Guido Milo Tiziana Rispoli Giovanna Romano Francesco Rotondo Daniela Russo Vincenzo Scudiero Maria Terracciano Giuseppe Valente Sonia |
Lista Progetto Comune Atorino Anna Calabrese Carolina Caporosso Ferdinando Coppola Anna Crivello Giuseppe D’Amaro Giovanni D’Ambrosio Silvano D’Ambrosio Massimiliano D’Ambrosio Giuseppe D’Aniello Laura D’Antuono Nicola D’Auria Danilo Di Sunno Tiziana Ferraioli Giuseppe Gilblas Valentina Longobardi Nadia Novi Mario Pagano Barbara Palumbo Carmen Pepe Aniello Renato Pepe Carmine Pepe Vincenzo Scoppa Alfonso Strino Antonino |
Lista Stabilità e Progresso Angelotto Caterina Barbato Gianmaria Battimelli Nicola Campitiello Giuseppe Cavaliere Antonio Comentale Marco Coppola Salvatore Cuomo Natalino D’Antonio Floriana D’Arbenzio Rosanna D’Auria Pietro Desiderio Carlo Falcione Alberto Fattoruso Giuseppe Gaito Stefano Galasso Annalisa Giordano Luigia Limodio Raffaele Mainardi Giovanni Moscariello Giuseppe Palo Monica Palumbo Carmine Russo Rita Scoppa Amalia |




