
Sport (301)
Oggi pomeriggio (15 ottobre 2013) i grigiorossi dell’U.S. Angri 1927 hanno ripreso ad allenarsi agli ordini di mister Mario Di Nola, dopo il lunedì di riposo.
Il big match casalingo contro la Real Trentinara si disputerà domenica prossima alle ore 15.30. La società si aspetta un’importante presenza di pubblico ed il solito sostegno caloroso ed incessante che caratterizza i tifosi Angresi per dare una marcia in più agli undici che scenderanno in campo per la sfida delicata da zone alte della classifica.
La partita ed il momento lo richiedono, d’altronde la squadra è sulla strada. I giocatori torneranno a lavoro domani pomeriggio al P. Novi di Angri.





Angri-Atripalda 62-77. L'Angri Pallacanestro parte lenta e si fa sorprendere da una più reattiva Atripalda, tanto da essere sotto di 7 punti dopo 3 minuti.
Molti errori di impostazione da entrambe le parti, ma Atripalda nonostante ciò, riesce ad essere più concreta e fortunata. Il primo quarto si chiude 11-20.
Nel secondo quarto c'è la reazione dell'Angri che riesce a riagganciare nel finale del secondo quarto la squadra ospite, ma una tripla tiene ancora a bada i grigiorossi. Il secondo quarto si chiude 16-13. Squadre negli spogliatoi. Nel terzo quarto l'Angri cede di schianto, complici diversi fattori contigenti:errori arbitrali, errori nella fase conclusiva delle azioni e morale decisamente basso.
Il terzo quarto si chiude 11-22. Nell'ultimo quarto nonostante ci siano stati giocatori tornati in panchina per avere commesso 5 falli, nonostante sia stato fischiato un fallo più un fallo tecnico, quindi quattro tiri e possesso, l'Angri riesce a dare il meglio,ma non basta, perchè le troppe azioni fallite accumulate risultano alla fine essere troppo decisive.
Il quarto quarto si chiude 24-22.
Antonio Gerardo Palumbo





Funziona già la cura Di Nola, infatti i grigiorossi dell’U.S. Angri 1927 vincono per 1 a 0 contro il Sant’Agnello al Campo Italia di Sorrento.
Una stupenda giornata di sole e circa 80 tifosi giunti dalla città doriana accompagnano la squadra di patron Giugliano alla conquista dei tre punti fondamentali per lanciarsi all’inseguimento della coppia Virtus Scafatese e Sarnese in testa alla classifica. Primo tempo un po’ sottotono caratterizzato da ben 4 ammonizioni e due occasioni nitide da gol per l’Angri capitate e sprecate da Schettino, ed una per i padroni di casa sventata da un paratone del portiere grigiorosso Longobardi su tiro a botta sicura dell’angrese Della Femina. La svolta del match all’alba della ripresa: Montaperto fa da sponda per Schettino che in area controlla e fulimneo calcia di sinistro prendendo controtempo il portiere Iuliano: è il vantaggio dell’Angri. Festa subito rovinata dall’arbitro De Vito di Napoli che decreta il secondo cartellino giallo per l’attaccante grigiorosso, reo di essersi aggrappato alla rete di protezione durante l’esultanza, causandone l’espulsione.
Passano i minuti con l’Angri che prova a gestire il risultato e con pochi sussulti del Sant’Agnello, soprattutto con due colpi di testa, finiti fuori, da azione di calcio d’angolo. Quasi al 90° i grigiorossi rischiano di raddoppiare ma capitan Manzo dal limite dell’area di rigore calcia a lato. Dopo 7 minuti di recupero la gara termina con l’U.S. Angri 1927 in festa, a meno 5 dalla vetta e con la prossima partita da giocare al P. Novi contro la capolista Sarnese.
Questo il commento a caldo di mister Mario Di Nola: “E’ la vittoria dei ragazzi e di Sasà Amura ed è frutto di un cambiamento di mentalità. La squadra ha tenuto sempre il pallino del gioco, sapendo soffrire e lottare su ogni pallone.
I nostri tifosi sono eccezionali, li conosco benissimo ed ora li aspetto per la sfida contro la Sarnese. Sono felice per il gol di Schettino.” Felicissimo per il gol e per la vittoria Ciro Schettino ha commentato: “Dedico il gol a mia figlia perché è lei la mia forza. Sono dispiaciuto per l’espulsione, ma era importante la vittoria. Ho provato una bella emozione al momento del gol perché ho potuto esultare sotto la curva dei nostri tifosi. Ora continuiamo a lavorare perché c’è la Sarnese, comunque siamo sulla buona strada ed oggi si è visto il grande spirito di sacrificio in campo.”





I tifosi angresi e "Angri Tricolore" continuano a seguire l'avventura della Nazionale di Calcio, presenti anche a Copenhagen per la partita DANIMARCA-ITALIA.





Allenamento pomeridiano per la compagine grigiorossa dell’U.S. Angri 1927 allo stadio comunale P. Novi. Mister Di Nola ha potuto osservare i suoi ragazzi nella partitella contro la juniores guidata da mister Rosario Novi, per poter avere le idee più chiare in vista della sfida al “Campo Italia” di Sorrento contro il S. Agnello di domenica prossima alle ore 10.30.
Così l’allenatore del cavallino rampante: “Gli allenamenti procedono regolarmente, con la buona notizia del recupero di Ferraioli e anche Polverino è sulla buona strada. Sto ancora valutando qualche calciatore che conosco meno ma posso dire di avere già le idee chiare per domenica. Il S. Agnello è una squadra ostica, subisce pochi gol, ha giocatori importanti ed un allenatore bravo e preparato. Sarà una partita difficile che dobbiamo vincere per rimetterci in carreggiata e fare più punti possibili. Con la rosa che abbiamo possiamo giocare con più moduli: dal 4-3-3 al 4-2-3-1 al 4-3-1-2.”
Domani la squadra si allenerà sempre allo stadio P. Novi alle ore 15.




