
Sport (301)
Ha vinto lo sport, in questo caso il pattinaggio. Grande successo per atleti e pubblico, che per l’intera giornata di domenica 6 Ottobre, ha visto 9 atlete di cui si sono classificate con merito 2 al terzo posto in varie categorie, ed infine 1 Atleta al primo posto in un altra categoria aggiudicandosi Campionessa Campionato Regionale UISP di Pattinaggio Artistico a rotelle. Presente anche il presidente ASD Anna Bove ed il vice Carlo D'Antuono, Tante atlete circa cento che con coloratissimi e allegri costumi, si sono esibite sui pattini a rotelle in una location gremita, pronta ad applaudire a ogni passaggio. Un grande inizio di stagione, primo Trofeo conquistato è frutto di un intero anno di preparazione atletica.
"Siamo soddisfatti di questa giornata – ha commentato Anna Bove Presidente ASD Accademia del Pattinaggio Artistico di Angri – , si allunga la nostra lista di trofei conquistati in questi anni di sacrificio, voglio ringraziare, questo è d’uopo, la direttrice Tecnica allenatore federale, istruttore giovanile e preparatore atletico del CONI, Valentina Martinelli, lo staff composto dalla co-allenatrice federale ed istruttore giovanile Carmen Formicola, inoltre, ringrazio la mia famiglia mio marito Carlo D’Antuono, che ricopre la carica di vice Presidente della scuola, i miei figli Giovanni e Rosa, infine tutte le mie piccole grandi Campionesse".
Miglior piazzamento per la Campionessa Regionale (Giulia Di Somma ), terzo posto ( Scarfato Mariagrazia) che andranno a disputarsi il massimo Campionato italiano che si terrà a Bologna dal 31 Ottobre al 3 Novembre 2013. Questa associazione nasce con lo spirito per adulti e bambini, alla scoperta della tecnica di pattinaggio, quale sport formativo, offrendo un’occasione di gioco e divertimento, consolidatosi nel corso degli anni portando anche alla formazione di categorie agonistiche. Rimane prioritario per la società (che per statuto non si prefigge finalità di lucro) la promozione di attività, iniziative e manifestazioni per favorire la socializzazione fra gli atleti in un clima formativo costruttivo anche se di confronto. JeanFranck Parlati





Ha inizio l’era Di Nola con l’allenamento pomeridiano allo stadio P. Novi e la presentazione ufficiale del nuovo allenatore grigiorosso. Oltre agli addetti ai lavori erano presenti anche i tifosi entusiasti del ritorno ad Angri del tecnico che sfiorò la promozione nell’allora serie C2 durante la stagione 2006/2007.
Al termine dell’allenamento, in sala stampa il patron Giuseppe Giugliano ha prima ringraziato l’ex mister Sasà Amura per il lavoro svolto esaltandone le qualità umane, poi ha dato il benvenuto a Mario Di Nola. Inoltre sulla questione stadio egli ha annunciato la richiesta all’amministrazione comunale guidata dal sindaco Pasquale Mauri la gestione decennale e la volontà della società di innestare il manto erboso sintetico ed effettuare i lavori di pitturazione e restyling.
Poi mister Di Nola ha esordito così: “Non importa la categoria, Angri è una piazza importantissima e stimolante. Insisteremo con la rosa, validissima, che ho a disposizione, almeno fino a dicembre e poi valuteremo .
La posizione in classifica dipende da una questione psicologica dunque lavoreremo sodo per ottenere i risultati che la piazza merita. Conosco i tifosi, il loro calore e la loro passione e quindi sappiamo che dovremo dimostrare di meritarceli.” Con mister Di Nola arrivano ad Angri anche l’allenatore in seconda Carmine Barba e dil preparatore atletico Tommaso Nappo.





La società sportiva U.S. Angri 1927 ha ingaggiato il nuovo tecnico: sarà Mario Di Nola a guidare i grigiorossi. Dopo un incontro pomeridiano con il patron Giuseppe Giugliano ed il direttore generale Vincenzo Calce c’è stata la fumata bianca.
Per mister Di Nola è un ritorno ad Angri dopo l’esaltante stagione 2006/2007 in serie D quando sfiorò la promozione. Domani alle ore 17 ci sarà la presentazione del nuovo allenatore presso la sala stampa dello stadio comunale P. Novi.





La società sportiva U.S. Angri 1927 comunica che il tecnico Salvatore Amura ha consegnato le proprie dimissioni nelle mani della società. La dirigenza ringrazia l’allenatore per la disponibilità, la professionalità ed il lavoro svolto fin quì ed apprezzandone fortemente le sue doti umane, gli augura ogni bene.
Nel mondo del calcio ci sono davvero poche persone come mister Amura che si è contraddistinto per le spiccate qualità umane e per il bellissimo rapporto creatosi sia con la squadra che con lo staff dirigenziale.
Intanto il presidente Giuseppe Giugliano ed il direttore generale Vincenzo Calce sono già a lavoro per individuare il nuovo allenatore a cui affidare le sorti della panchina grigiorossa.





Pareggio casalingo per l’U.S. Angri 1927 nella sfida contro il Faiano di mister Turco: termina 2 a 2 con doppiette di Montaperto per i padroni di casa e Cibele per gli ospiti. Prima frazione di gioco molto combattuta e condizionata dal terreno di gioco appesantito dalla pioggia, ma la gara si mette subito in discesa per i grigiorossi quando al 5° minuto l’arbitro Rainone di Nola decreta un calcio di rigore per trattenuta evidente su Montaperto. E’ lo stesso bomber che trasforma con un tiro rasoterra molto angolato. Il Faiano reagisce e Cibele centra la barriera da calcio di punizione dal limite. Al 20° esce il portiere dell’Angri Chimenti per infortunio ed entra il giovane De Sio. Gli ospiti non demordono ed al 35° ottengono il pareggio con Cibele che da pochi passi insacca dopo una respinta corta di Gentile.
L’U.S. Angri riprende a macinare gioco ed al 42° sfiora il vantaggio con Agata che da ottima posizione calcia alto dopo una sponda di Montaperto. Il gol è nell’aria ed arriva a fine primo tempo quando Agata batte un calcio di punizione e Montaperto di testa gonfia la rete per il 2 a 1. Ad inizio ripresa è il portiere De Sio a parare una conclusione dal limite degli ospiti. Poi i grigiorossi a metà del secondo tempo creano due occasioni prima con Liguori che mette al centro e sempre Montaperto colpisce di testa di poco fuori e con Schettino che in area dribbla il diretto avversario e di sinistro calcia a botta sicura ma l’estremo difensore ospite devia in angolo. Alla mezz’ora la doccia fredda col pareggio del Faiano: Cibele in area si appoggia su Braca e girandosi calcia di destro a mezza altezza realizzando il gol del 2 a 2.
I padroni di casa tornano ad attaccare a testa bassa e quasi al 90° Agata mette al centro, sfiora Montaperto e capitan Manzo da ottima posizione calcia fuori. Nel recupero lo schema da calcio di punizione funziona a metà: l’occasionissima per i grigiorossi capita a Montaperto che da pochi passi colpisce di testa a botta sicura ma il portiere Senatore fa il miracolo.
La gara termina 2 a 2 tra lo sconforto dei tifosi di casa. A fine partita così il tecnico dell’Angri Sasà Amura: “Siamo partiti bene ottenendo subito il vantaggio, abbiamo lottato su ogni palla, ma troppe distrazioni e cali mentali hanno permesso agli avversari di pareggiare per ben due volte. Dispiace per i tifosi perché non riusciamo a dare loro una gioia, mi assumo tutte le responsabilità. I ragazzi ce l’hanno messa tutta e a questo punto penso sia un problema psicologico dato che al 90° correvamo ancora.”
Questo il tabellino:
U.S. Angri 1927: Chimenti (De Sio), Liguori, Gentile, Labaro (De Ruggiero), Imparato, Braca, Agata, Manzo, Montaperto, Palumbo, Russomanno (Schettino) Panchina: De Sio, Salvatore, Magliano, Gargiulo, Schettino, Izzo, De Ruggiero. Allenatore: Sasà Amura.
Faiano: Senatore, Ardovino, Iannone, Grieco, De Rosa, Buonocore, Scarpinati, Costabile, Cibele, De Luca, Lamberti. Panchina: Ginolfi, Di Nicola, Tedesco, Marmoro, Ruggiero, Viscido, Cavallo. Allenatore: Carmine Turco.
Marcatori: 5° e 45° Montaperto (A), 35° e 68° Cibele (F).
Ammoniti: Agata (A), De Luca (F), Di Nicola (F), Montaperto (A), Costabile (F).
Arbitro: Rainone di Nola.
Spettatori: 300 circa.




