
Urbanistica (523)
Fatti e notizie legate ai problemi urbani di Angri: strade, piazze, edifici, ecc..
La Protezione civile della Regione Campania rende noto che un netto peggioramento delle condizioni meteorologiche interessera' la nostra regione fino a mercoledi 3 settembre, con piogge e temporali localmente anche di forte intensita'.
Il Centro funzionale ha prorogato il precedente avviso di criticita' idrogeologica moderata (corrispondente al livello nazionale "arancione") di ulteriori 24 ore , segnalando che le precipitazioni, anche se di breve durata, potranno assumere caratteri di temporali.





Sono bastati pochi minuti di pioggia per bloccare Angri e gli angresi, da via Risi a via dei Goti, senza risparmiare il centro e la periferia, le strade si sono subito riempite d'acqua diventando impraticabili per auto e pedoni.
Un problema sicuramente complesso e non di facile risoluzione quello degli allagamenti dovuti alla pioggia, però prima o poi bisognerà pur fare qualcosa di serio e risolutivo.
http://www.letrescimmiette.info/urbanistica-e-problemi-urbani-ad-angri.html?start=110#sigProGalleria9c043fe7ac
(Foto da Facebook)





La Protezione civile della Regione Campania rende noto che un netto peggioramento delle condizioni meteorologiche interessera' la nostra regione per tutta la giornata del 1 settembre, con piogge e temporali localmente anche di forte intensita'.
Il Centro funzionale ha emanato già da ieri un avviso di criticita' idrogeologica moderata (corrispondente al livello nazionale "arancione") , segnalando che le precipitazioni, anche se di breve durata, potranno assumere caratteri di temporali.





Dal primo settembre 2014 sarà possibile viaggiare sui mezzi del CSTP con nuove tariffe e titoli di viaggio. I nuovi biglietti ed abbonamenti a differenza di quelli Unico Campania (che resteranno comunque ancora in vigore), consentiranno di viaggiare solo a bordo dei mezzi CSTP ad una tariffa più bassa rispetto al titolo integrato (che però consente un movimento più libero, UNICO permette infatti di accedere a mezzi anche di altre compagnie).
Con i ticket dedicati ad esempio sarà possibile raggiungere Napoli con un risparmio di 40 centesimi a tratta, si pagheranno infatti 3,10 euro contro gli attuali 3.50, risparmi anche per gli abbonamenti infatti sempre per Napoli si pagheranno euro 65.10 contro gli attuali 84.60, con un risparmio di circa 20 euro al mese.
L'importante differenza per chi sceglierà il nuovo sistema tariffario sarà quella di poter viaggiare solo ed esclusivamente a bordo dei mezzi CSTP.





L’Amministrazione Comunale informa, come comunicato dall’ASL, che il giorno 27 agosto 2014 a partire dalle ore 23.45 avrà inizio il trattamento di disinfestazione adulticida su tutto il territorio comunale. Le successive date saranno il 24 settembre e 15 ottobre 2014.
- Si invita la popolazione a collaborare seguendo le opportune precauzioni :
- Evitando l’esposizione all’aperto di alimenti ed indumenti;
- Mettendo al riparo animali domestici e da compagnia;
- Chiudendo le finestre ed i balconi durante l’esecuzione dell’intervento;
- Lavando accuratamente frutta e verdura eventualmente coltivata in orti e giardini nel centro urbano.
Per eventuali ed ulteriori informazioni si prega di rivolgersi al Responsabile del Trattamento: A.T.I. TINEOS – UNICED – SAIA – EUROCHIMICA (tel e fax 0823 696026).




