Logo
Stampa questa pagina

La Campania trema ancora: scossa di magnitudo 4.2 tra Molise e Campania In evidenza

Vota questo articolo
(0 Voti)

Terremoto CampaniaUna scossa di terremoto di magnitudo 4.2 è avvenuta intorno alle 8,12, l'evento sismico  è stato localizzato dalla Rete Sismica Nazionale dell’INGV tra le province di Caserta e Benevento ad una profondità di 11.1 Km, nel distretto sismico Monti del Matese, tra il Molise e la Campania. L'epicentro è lo stesso del sisma del 29 dicembre.

Il sisma è stato avvertito in alcune zone della Campania, Angri compresa, a Napoli non sono stati segnalati danni. Numerose sono state le segnalazioni alle centrali operative dei carabinieri e dei vigili del fuoco.

Successivamente, alle ore 8:21, si é verificata una seconda scossa di magnitudo 2.6. Il terremoto è stato localizzato dalla Rete Sismica Nazionale dell'INGV sempre nel distretto sismico dei Monti del Matese.

Una terza scossa di magnitudo 3.7 è stata registrata alle ore 8:55. Il terremoto è stato localizzato sempre nel distretto dei Monti del Matese ad una profondità di 17.9 chilometri.

Google bookmarkTwitterFacebookDiggMyspace bookmark
Super User

Ultimi da Super User

Articoli correlati (da tag)

Le Tre Scimmiette Blog © Angri vista dagli Angresi | Vivi e Racconta la tua Città | All rights reserved. Developed by Ing. G. Barbella