LeTreScimmiette.info - Angri vista dagli angresi - News

A+ A A-

Olimpiadi italiane di Informatica : Dal 12 al 14 settembre Campus universitario di Fisciano

Vota questo articolo
(0 Voti)

Dal 12 al 14 settembre prossimo, presso il Campus universitario di Fisciano  si svolgeranno le Olimpiadi Italiane di Informatica 2013, Iniziativa promossa dal Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca e dall'AICA - Associazione italiana per l'Informatica e il Calcolo Automatico.

La gara nazionale metterà a confronto 86 studenti fra i 16 ed i 19 anni, provenienti da scuole superiori di tutta Italia, che si sfideranno per la medaglia e soprattutto per conquistarsi un posto nel gruppo di "probabili olimpici" fra cui, dopo ulteriore selezione, saranno scelti i componenti della squadra italiana che sfiderà i talenti informatici di tutto il mondo alle prossime Olimpiadi Internazionali di Informatica, previste in Taiwan nel settembre 2014.

Le Olimpiadi Italiane di Informatica sono un trampolino verso esperienze e opportunità importanti: la partecipazione alla competizione internazionale, l'accesso alle borse di studio che la Banca di Italia offre ai cinque migliori classificati della gara nazionale. Ma tutto il percorso verso le Olimpiadi ha un grande valore, perché nelle varie fasi di selezione permette a tantissimi ragazzi di sperimentare un'informatica "diversa" da quella che vivono tutti i giorni utilizzando il computer o gli smartphone, spesso in modo poco consapevole.

Gli 86 studenti provengono da tutte le regioni d'Italia; sono in buona parte studenti di quarta superiore (58%) e terza (34,8%) ma ci sono anche sette giovanissimi partecipanti che frequentano la seconda superiore. 49 studenti provengono dal Nord Italia, 22 dalle regioni del centro e 16 da Sud e Isole. I ragazzi sono stati selezionati dopo un percorso che prevede più fasi svolte nell'arco di due anni scolastici; la corrente edizione ha coinvolto in partenza quasi 10.000 studenti di 395 istituti superiori.

Alle Olimpiadi Nazionali arriva il gruppo dei migliori, composto da: i primi classificati delle selezioni su scala territoriale, che hanno ottenuto con punteggio uguale o superiore al valore medio della classifica nazionale; i migliori studenti della classifica nazionale (esclusi i primi classificati a livello territoriale); tre studenti che erano stati nel gruppo dei probabili olimpici nella passata edizione ed hanno ancora le caratteristiche richieste per partecipare alle olimpiadi, ovvero frequentano ancora la scuola e hanno l'età richiesta.

Il contenuto della gara prevede la risoluzione di un problema, di tipo algoritmico, attraverso la scrittura di un programma in linguaggio C, C++ o Pascal. Il tipo di prova è analogo a quelle che sono proposte nella competizione internazionale.

Le Olimpiadi Italiane di Informatica 2013 sono organizzate dal Dipartimento di Studi e Ricerche Aziendali - Management ed Information Technology dell'Università di Salerno e dall'Istituto di Istruzione Superiore Baronissi e godono del patrocinio dell'Ateneo. La scelta di Salerno come luogo della competizione è stata naturale, in quanto quest'anno - dal 18 al 20 settembre - l'Ateneo ospiterà anche la cinquantesima edizione del Congresso Nazionale AICA.

Maggiori informazioni sono disponibili all'indirizzo: www.aica2013.it/olimpiadi

Olimpiadi Italiane di Informatica

Google bookmarkTwitterFacebookDiggMyspace bookmark
Devi effettuare il login per inviare commenti

Disclaimer

Questo blog non costituisce una testata giornalistica. Non ha carattere periodico ed è aggiornato secondo la disponibilità e la reperibilità dei materiali. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge. n. 62 del 2001.
Testi, immagini  e contenuti presenti su questo blog possono essere utilizzati dagli utenti, senza scopo di lucro, in siti o in altri spazi web, chiediamo solo di menzionare letrescimmiette.info quale fonte.
Il proprietario di letrescimmiette.info non è responsabile per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post e per quanto pubblicato negli articoli e nei contenuti inviati dai lettori stessi.
Ciascun commento,articolo o post inserito vincola l'autore dello stesso ad ogni eventuale tipologia di responsabilità... LEGGI TUTTO...

Le Tre Scimmiette Blog © Angri vista dagli Angresi | Vivi e Racconta la tua Città | All rights reserved. Developed by Ing. G. Barbella