
Urbanistica (523)
Fatti e notizie legate ai problemi urbani di Angri: strade, piazze, edifici, ecc..
Per consentire dei lavori su alcuni impianti l'ENEL comunica che giovedi 18 ottobre 2012 dalle ore 14.00 alle ore 15.30 sarà interrotta l'energia elettrica nelle seguenti strade:
- Corso Italia (dal civico 80 al 86 e dal civico 71 al 93)
- Via Cervinia (dal civico 44 al 90 e dal civico 21 al 27)
- via Meucci civico 10
Soddisfazione della Confesercenti Angri per le modalità di interruzione del servizio: "Sono servite le lettere di protesta e gli articoli pubblicati ,l'Enel ha dimostrato di comprendere le nostre difficoltà quando nei mesi scorsi costrinse molti nostri commercianti ed operatori compreso i cittadini a subire distacchi di corrente per molte ore. La locandina fatta affiggere dall'Enel l'altro giorno, tenendo conto delle nostre richieste ha confermato che si è limitata ad un'interruzione brevissima e svolta in orari di chiusura dei negozi. Ringraziamo l'Enel per la sensibilità dimostrata dopo le nostre sollecitazioni e auspichiamo si continui ora in questa direzione concordata."





Non solo il rame, ora anche la ghisa entra nei primissimi posti della speciale classifica dei metalli più rubati.
E' infatti già da qualche giorno che anche ad Angri sono entrati in azione i ladri di tombini. Proprio così ladri che portano via, soprattutto di notte, i chiusini in ghisa, a farne le spese alcune strade di Angri, come via Ten.Fontanella, via Maddalena Caputo, nei pressi delle suore Battistine, alcune traverse di via Badia e non solo.
Stando alle quotazioni attuali, la ghisa costa 500 euro alla tonnellata e quindi a 0,5 euro al chilo, quindi per un tombino, i ladri incasserebbero circa 3,5 euro, al “mercato nero”.
Il problema non è solo di natura economica per i cittadini e l'amministrazione, far sparire un chiusino o una grata metallica significa lasciare una voragine a rischio e pericolo di pedoni, centauri ed automobilisti.
Claudio P., un cittadino angrese, commenta "al di lá della simpatica ironia che si può facilmente fare, sarebbe il caso di pensare seriamente al problema della sicurezza in una cittadina che comunque sta crescendo in termini di abitanti. Pensare alla videosorveglianza sarebbe un buon inizio ..."
Ricordiamo a tutti che è sempre bene segnalare agli organi competenti, amministrazioni, forze dell'ordine, ecc..., anomalie e/o stranezze di cui si è spettatori.





Istituzione temporanea del senso unico alternato in Corso Vittorio Emanuele nel tratto compreso tra l'incrocio con via Semetelle e lo scalo merci FF.SS. dal 16 al 19 ottobre 2012, dalle ore 9.00 alle ore 12.30 e dalle ore 14.00 alle 18.00, al fine di consentire la realizzazione di saggi stradali.





Sono bastati pochi minuti di pioggia per bloccare Angri e gli angresi, via Risi, come altre strade si sono subito riempite d'acqua.
Un problema sicuramente complesso e non di facile risoluzione quello degli allagamenti dovuti alla pioggia, però prima o poi bisognerà pur fare qualcosa di serio e risolutivo.
http://www.letrescimmiette.info/urbanistica-e-problemi-urbani-ad-angri.html?start=390#sigProGalleria82f2b1435f





GORI comunica che, a causa di urgenti lavori alla rete idrica, sarà sospesa l’erogazione idrica dalle ore 08:00 e alle ore 20:00 di giovedì 11 ottobre nelle seguenti strade del Comune di Angri:
- Via Cupa Mastrogennaro;
- Via Casalanario;
- Via Alveo Sant’Alfonso;
- Tutte le relative traverse delle strade indicate.




