
Urbanistica (523)
Fatti e notizie legate ai problemi urbani di Angri: strade, piazze, edifici, ecc..
Angri: Via Adriana chiusa al traffico nel tratto compreso tra l’ingresso del nuovo svincolo autostradale e fino al torrente Pagliarone, dalle ore 14,00 alle ore 24,00 di venerdi 21 settembre 2012.
La chiusura, stabilita con ordinanza del Comune (clicca qui per la consultazione), consentirà i lavori di asfaltatura all’ingresso del nuovo casello autostradale.





Angri. Un tombino abbandonato in via Madonna delle Grazie, 34. (segnalazione da facebook);
e un tombino pulito in via Maddalena Caputo . (segnalazione da facebook)
Anche nella vostra strada esite un tombino abbandonato o perfettamente pulito? Inviateci le foto, le pubblicheremo in questa pagina.





Per consentire la rimozione di fango e detriti portati con la pioggia del 13 settembre 2012 è stato istituito divieto di sosta temporanea con rimozione, ambo i lati, in Corso Italia, via Zurlo, e via Concilio dalle ore 23.00 del giorno 14 settembre alle ore 06.00 del 15 settembre 2012
Inoltre, per consentire la sigillatura dei basoli divelti è stato istituito divieto di transito e di sosta temporanea in via di Mezzo Est e Ovest nelle giornate del 17 e 18 settembre 2012 dalle ore 07.00 alle ore 18.00.






Aldo Seve rino, presidente Confesercenti Angri: “Chi viene eletto non ha una delega in bianco magari per infischiarsi dei problemi e pensare ad altro”
“E’ bastato un breve fenomeno meteorologico per mettere in crisi le nostre attività e i cittadini- dichiara il presidente Aldo Severino – in pochi minuti si sono allagati negozi e scantinati, scoppiate tubature, invadendo di detriti le nostre strade, a mia memoria non abbiamo mai assistito a situazioni così gravi e preoccupanti”. Non intendono derogare i commercianti che intendono vederci chiaro e capire le responsabilità.
“I chiarimenti degli uffici tecnici comunali non ci convincono del tutto, e se il nuovo casello fa danni ancor prima di essere aperto, ostruendo persino le ingegnose opere idrauliche di epoca borbonica non intendiamo stare a guardare – continua Severino – ne va di mezzo la salvaguardia dei residenti e delle nostre aziende già duramente colpite da una crisi economica senza precedenti.” Pronta una diffida alla Procura e alle Forze dell’ordine nei confronti dell’Amministrazione comunale, Gori e Autostrade e avviata la consulenza legale gratuita per gli operatori danneggiati.
“L’amministrazione ha il compito di tutelare i suoi cittadini e le imprese, chiediamo una verifica ispettiva superpartes che accerti le responsabilità – continua Severino – chi viene eletto non ha una delega in bianco magari per infischiarsi dei problemi e pensare ad altro”. E’ dura la reazione degli operatori commerciali che da alcuni mesi hanno evidenziato le carenze dell’amministrazione Mauri ritenuta incapace di garantire programmazione e piani di sviluppo.
“Assistiamo impotenti al fermo di tutti i lavori pubblici che il Commissario Prefettizio aveva intrapreso, la giustificazione è che non ci sono fondi – dichiara Severino – però poi l’amministrazione ha i soldi per pagare profutamente noti artisti per un esiguo pubblico non pagante, e senza garantire un’equità nel rispetto di regole e vivere civile”. I commercianti che vivono il dramma del calo dei consumi e l’emigrazione verso altri centri più attrezzati chiedono a gran voce un impegno preciso della giunta individuando percorsi condivisi.






Strade, garage e case allagate, traffico paralizzato e acqua a volontà da cielo e da terra, questo il risultato della prima giornata di vera pioggia dopo l'estate. Non occorrono parole per descrivere i disagi e le problematiche vissute oggi ad Angri, parlano le immagini....
(tutte le foto seguenti sono state tratte da facebook)
a Via C.Fusco arrivano i Pesci...




