
Urbanistica (523)
Fatti e notizie legate ai problemi urbani di Angri: strade, piazze, edifici, ecc..
Cresce sempre più il degrado urbano angrese, sia in periferia che al centro una situazione di incuria generale grave che chiama in causa tutti: cittadini e governanti.
In particolare a versare in un profondo stato di abbandono e degrado sono i giardinetti e il parco giochi di via Cervinia.
Il Parco, realizzato anni fa, aveva l’obiettivo di dotare una delle zone più centrali di Angri di un’area verde attrezzata, vista la carenza di spazi simili.
Ma oggi, e ormai da anni tra l'indifferenza di tutti, tutto versa in un stato di totale abbandono: erbacce, rifiuti, recinzioni divelte, panchine rotte, aiuole inesistenti, pavimentazione rialzata e consumata, giostre correse dal tempo e vandalizzate, insomma tutto il necessario per rendere inospitale e pericoloso un luogo dalle potenzialità inespresse.
Il parco giochi viene abusivamente violato da avventori poco accorti e il campo da basket accanto alla scuola è completamente abbandonato e caratterizzato da una crescente incuria.
Complice di tutto ciò sicuramente l'inciviltà e la totale assenza di sorveglianza e di illuminazione oltre che una inadeguata se non inesistente politica di recupero.
Come è possibile che ancora oggi esiste tanto degrado e sporcizia?
Spiace vedere che zone centrali della città (ma lo stesso vale anche per la periferia) si trovino in uno stato di totale abbandono.
Vedere una potenziale piccola villa con tanto di alberi, panchine e parco giochi in un simile stato fa nascere rabbia e tristezza ,un luogo che potrebbe soddisfare le esigenze di famiglie, bambini e anziani.
Per quanti anni questo spazio dovrà essere ancora abbandonato?





La scarsa manutenzione del verde cittadino è un problema che affligge l'intera città di Angri, da tale problematica non è immune via C. Colombo (per intenderci le palazzine delle cambiali).
E' ormai da quasi un anno che non viene fatta manutenzione di potatura a tutti gli alberi della zona, in questo arco di tempo i rami sono arrivati quasi al secondo piano delle abitazioni creando non pochi problemi, quali l'ostruzione al passaggio di luce ed aria, ed il moltiplicarsi di insetti, problema particolarmente sentito in questo periodo di calura; infatti nonostante la disinfestazione effettuata pochi giorni fa ci sono insetti di varie specie ospitati sugli alberi e di conseguenze nelle case.
Lo stato di salute delle aree verdi non è da sottovalutare in quanto può rappresentare un pericolo sotto il profilo igienico-sanitario.
Sarebbe quindi opportuno attuare una efficiente politica del verde compatibilmente con tutte le altre problematiche cittadine.
-
Clicca per ingrandire! Clicca per ingrandire!
-
Clicca per ingrandire! Clicca per ingrandire!
-
Clicca per ingrandire! Clicca per ingrandire!
-
Clicca per ingrandire! Clicca per ingrandire!
http://www.letrescimmiette.info/urbanistica-e-problemi-urbani-ad-angri.html?start=415#sigProGalleria32240a266e





L'Amministrazione Comunale con Ordinanza n. 172 del 30/08/2012 istituisce il divieto di sosta e fermata con rimozione (orario 0-24) ambo i lati in via Badia, nel tratto compreso tra l'incrocio con via Annunziata e l'incrocio con via S. Lucia.
Inoltre sono stati stabiliti attraversamenti pedonali (Nuovi e/o da sistemare) in prossimità dei numeri civici 1/6, 42, 44, 43 e 52 e in prossimità degli incroci tra via Badia e le seguenti strade: prolungamento Corso Italia, via santa Caterina e rotatoria via S. Lucia.





Già da qualche giorno e fino al 30 settembre 2012 in via Nazionale presso l'area antistante la Scuola Elementare Taverna è aperto un piccolo Luna Park: Trenino, Tappeto Elastico, Seggiolini Volanti e altre attrazioni per il divertimento dei bambini e non solo!!!!!





Dal 16 agosto 2012 l’ufficio Informagiovani di Piazza Doria è accessibile solo tramite prenotazione.
Per prenotare l’utilizzo gratuito dei computer, della rete internet e dell'attrezzatura informatica presente presso l’Informagiovani è necessario inviare, almeno 48 ore prima, una e-mail all'indirizzo info@ comune.angri.sa.it specificando nome e cognome dell’utente, data e ora di accesso all’ufficio. Alternativamente all’utilizzo dell’e-mail, è possibile prenotare anche telefonando al numero dell’ufficio (reperibile sul sito ufficiale del Comune di Angri) ; le richieste inviate saranno evase automaticamente, ovvero senza dover attendere autorizzazione.
La decisione deriva da una volontà di ottimizzare l'utilizzo del personale, infatti si è probabilmente appurato uno scarso interesse verso i servizi offerti, al punto di arrivare a meglio impegnare le risorse umane del comune.
C'è da dire che in passato l'ufficio informagiovani era ben conosciuto e frequentato dai ragazzi, forse una rielaborazione dei servizi e un aggiornamento tecnologico (i giovani si lamentanto della lentezza della rete e dei computer) potrebbe ridare le giuste motivazioni ed opportunità.




