LeTreScimmiette.info - Angri vista dagli angresi - News

A+ A A-

Angri:accertato un caso di Leishmaniosi canina In evidenza

Vota questo articolo
(0 Voti)

Stop alla LeishmaniosiIl Dipartimento di Prevenzione Area Veterinaria (Distretto n.2) ha accertato sul territorio angrese un caso di Leishmaniosi canina in un cane maschio di razza Setter Inglese.

L'amministrazione comunale per evitare la diffusione della malattia nella popolazione canina e prevenire l'infezione alle persone con Ordinanza n.210 del 23/10/2012 (consultabile sul sito del Comune di Angri) ha ordinato al proprietario dell'animale di ottemperare a tutte le dovute disposizioni.

COSA E' LA LEISHMANIOSI?

La leishmaniosi canina è una grave malattia parassitaria che può affliggere i migliori amici dell’uomo, è causata dalla Leishmania, un microorganismo parassita, è trasmessa ai cani da piccoli insetti (flebotomi o pappataci) di aspetto simile a quello delle zanzare, attivi nella stagione calda (da maggio a ottobre), nelle ore serali e durante la notte.

La leishmania viene contratta tramite la puntura di un insetto, in cui il protozoo va ad albergare: in pratica, la leishmania vive nell’insetto e poi, tramite la puntura di quest’ultimo, si insinua nel soggetto che è stato punto, che sia uomo o cane.

In passato la presenza di questi insetti sul territorio italiano era circoscritta essenzialmente alle regioni del centro/sud, comprese le isole, oggi la loro diffusione interessa anche aree in passato indenni come la Lombardia, il Trentino e anche l'Emilia Romagna.

I sintomi della Leishmaniosi nel cane sono dermatiti, alopecia, ulcere cutanee, problemi oculari (che possono addirittura portare il cane alla cecità), anemia, leucocitosi, perdita di peso, febbre, poliuria e insufficienza renale, a seconda degli stadi della malattia, quindi la malattia si manifesta con un generale deperimento delle condizioni fisiche del cane che in fase avanzata va incontro a insufficienza renale e muore.

Si tratta di una malattia che può essere tenuta sotto controllo, per la quale esistono delle cure che possono anche far ottenere la remissione totale della malattia.

Google bookmarkTwitterFacebookDiggMyspace bookmark
Devi effettuare il login per inviare commenti

Partecipa anche tu!

Partecipa alla Community, racconta la vita della tua città!

Aiutaci a Migliorare

Inviaci un consiglio per migliorare

Entra anche tu nella Tribu'

Diventa anche tu una delle scimmiette-entra nella tribù

Disclaimer

Questo blog non costituisce una testata giornalistica. Non ha carattere periodico ed è aggiornato secondo la disponibilità e la reperibilità dei materiali. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge. n. 62 del 2001.
Testi, immagini  e contenuti presenti su questo blog possono essere utilizzati dagli utenti, senza scopo di lucro, in siti o in altri spazi web, chiediamo solo di menzionare letrescimmiette.info quale fonte.
Il proprietario di letrescimmiette.info non è responsabile per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post e per quanto pubblicato negli articoli e nei contenuti inviati dai lettori stessi.
Ciascun commento,articolo o post inserito vincola l'autore dello stesso ad ogni eventuale tipologia di responsabilità... LEGGI TUTTO...

Le Tre Scimmiette Blog © Angri vista dagli Angresi | Vivi e Racconta la tua Città | All rights reserved. Developed by Ing. G. Barbella