
Eventi (439)
Il Gruppo Di Solidarietá IL PONTE organizza il Concerto di Solidarietá con gli ARAPUTO ZEN presso il Teatro della Parrocchia Santa Maria di Costantinopoli, domenica 9 marzo ore 19:30.
Gli Araputo zen nascono fra le strade di Napoli e lì muovono i primi passi proponendo un repertorio in stile Manouche. Ma è nei brani inediti che vengono fuori il carattere del gruppo e l’energia che lo contraddistingue. Il quintetto formato da Dario De Luca e Valerio Middione alle chitarre,Alfredo Pumilia al violino,Gianfranco Coppola al contrabbasso & basso elettrico e Pasquale Benincasa alla batteria & percussioni,fonde insieme diversi stili provenienti dalle molteplici forme di musica: il tango,la musica balcanica, la musica classica il rock e il jazz. Un sound energico e vitale, con un messaggio ben chiaro, che vuole arrivare a tutti, senza alcuna distinzione.
"Che la musica sia motivo di aiuto per coloro i quali hanno bisogno"





Martedì 4 marzo, alle ore 12,00 (presso l’ufficio del Sindaco sita al primo piano della sede comunale in piazza Crocifisso) la conferenza stampa di presentazione della 9a edizione del festival di cortometraggi della città di Angri.
La kermesse avrà inizio giovedì 6 marzo e proseguirà nei giorni 7 e 8 presso la fantastica location del Castello Doria con la presenza degli enti nazionali e regionali, dei partners pubblici, privati e sociali, i media ed ospiti d’eccezione come il regista Tonino De Bernardi presidente della giuria Tecnica.
La nona edizione del festival darà tanto spazio e spunti di riflessione ai ragazzi delle scuole dell’agro-nocerino-sarnese affinchè le nuove generazioni possano coltivare e rendere tangibile la speranza di un domani migliore.
La programmazione di master class e workshop interessantissimi, la visione dei corti finalisti, la presenza di alcuni festival gemellati ed associazioni del calibro di Amnesty, Libera, Legambiente e tante altre accompagneranno il pubblico verso la valorizzazione delle realtà territoriali e la realizzazione di uno spazio condiviso dove la cultura cinematografica ed audiovisiva possa dar voce all’evoluzione della società ed al suo disagio.
La produzione minore indipendente deve avere la finalità di stimolare la curiosità e concretizzare le proposte dei giovani in riferimento alle tematiche sociali più sentite da essi stessi.
“Proiettare oltre l’orizzonte” per trasmettere idee, sensazioni e passioni per provare a raggiungere il nostro “io” più profondo e quell’orizzonte, lì dove scompare il sole.





Nella mattinata di domenica 2 marzo la manifestazione "Carnevale 2014": sfilata di carri allegorici, spettacoli e animazione per le principali strade di Angri.





I Volontari di Croce Rossa - Comitato Locale Agro - presentano la Festa di Carnevale dei Bambini: Balli, Giochi, Truccabimbi, Dolci, Palloncini, Ludoambulanza... e tanto altro!
Domenica 2 Marzo, ore 10:30, presso la sede di Croce Rossa in via Cristoforo Colombo - Angri




