LeTreScimmiette.info - Angri vista dagli angresi - News

A+ A A-
Eventi

Eventi (439)

In ricordo dei martiri delle foibe e degli esuli istriani,fiumani e dalmati. 10 Febbraio 2014 accensione della lampada votiva per le vittime italiane delle Foibe - Castello Doria ore 20:00

Google bookmarkTwitterFacebookDiggMyspace bookmark
Lunedì, 10 Febbraio 2014 13:03
Pubblicato in Eventi
Scritto da
Leggi tutto...

PoveroAlbertConosciuti nel 2009, a metà strada tra Caserta e Santa Maria Capua Vetere accomunati dalla passione per un certo tipo di sonorità ma forse ancora di più da un particolare tipo di approccio alla musica e da una mentalità comune di rifiuto dell'arte mercificata e di recupero della stessa come libertà d'espressione.

Molto più semplicemente, una band a cui piace rinchiudersi in saletta per molte ore, alla ricerca costante ed ossessiva del suono, a volte quasi matematicamente individuato, altre volte partorito di getto, in modo assolutamente estemporaneo con l'intento di condurre le note e le parole ovunque sia possibile. Sotto le influenze di gruppi altisonanti e forse anche diversi come i Radiohead, i Verdena, i Muse e i Sigur Ròs, i PoveroAlbert sono partiti da quello che tutti i ragazzi di oggi sembrano avere, il nulla, per arrivare ad un'evoluzione del suono adatta ad esprimersi e ad esprimere la voglia di essere e di esserci per una realtà ancora viva, da sentire e da condividere.

Meritano di essere ascoltati, sabato 8 febbraio alle ore 21:30 alla Controra, via Pentangelo 20.

Google bookmarkTwitterFacebookDiggMyspace bookmark
Giovedì, 06 Febbraio 2014 20:35
Pubblicato in Eventi
Scritto da
Leggi tutto...

COFFI RIPARTE L’8 FEBBRAIO CON LA VISIONE DI   “MADDALENA ZERO IN CONDOTTA” COME ANTEPRIMA   DELLA IX EDIZIONE DEL FESTIVALIl Corto Globo Film Festival Italia (COFFI) è tornato e la nona edizione si prospetta più   interessante che mai con tante novità a cominciare dall’anteprima dell’evento che si terrà   sabato 8 febbraio alle ore 19.30 presso “Onda Sonora” in via Kennedy, 66 ad Angri (Sa).  

Durante la serata verrà presentato il festival e ci sarà la proiezione del film commedia   “Maddalena…zero in condotta” del 1940 e diretto da Vittorio De Sica.  

Film romantico ed elegante che va da apripista la neorealismo e mostra una nuova Italia  che cerca di uscire fuori da determinati schemi e regole. 

L’elemento innovativo sarà costituito dalla “lavagna delle idee” con cui il pubblico presente   farà domande alla fine della proiezione.  Al termine del dibattito vi sarà la presentazione del programma della IX edizione del Corto   Globo Film Festival Italia (COFFI).  

Giuseppe Afeltra - Responsabile Press Office COFFI

Google bookmarkTwitterFacebookDiggMyspace bookmark
Giovedì, 06 Febbraio 2014 13:23
Pubblicato in Eventi
Scritto da
Leggi tutto...

attore Sergio SolliMartedì 11 febbraio ore 20.30 Castello Doria Salone degli affreschi – Angri, presentazione del libro di Giulio Baffi “Sik-Sik, l’artefice magico”  con allegata la registrazione audio dell’ultima messa inscena di questo lavoro teatrale da parte di Eduardo De Filippo. Ospite d’eccezione l’attore Sergio Solli, e direzione artistica Gianluigi Esposito.

La serata è stata organizzata dall’Associazione Luna Nova centro di cultura per il teatro e la canzone napoletana e patrocinata dal Comune di Angri.

Le considerazioni di Gianluigi Esposito :“Questa serata si inserisce in un discorso più ampio che stiamo cercando di portare avanti per la realizzazione di una scuola professionale di teatro nella nostra città. Ricordare Eduardo a 30 anni dalla morte è molto importante, dato che la sua opera e il suo magistero artistico sono un punto fondamentale della cultura italiana. Ringrazio il Sindaco per la disponibilità e per aver accolto la nostra richiesta di acquistare 15 copie di questo libro con annesso cd da destinare alle associazioni che en faranno richiesta, un modo per incentivare l’amore per il teatro che tanti giovani di questa città hanno”.

L'autore del libro, Giulio Baffi: “Ho potuto realizzare questo volume grazie alla registrazione effettuata nel pomeriggio di domenica 13 maggio del 1979 al Teatro San Ferdinando, di cui ero allora il direttore. Ho conservato per anni la “cassetta” di quello spettacolo, ascoltandola di tanto in tanto sempre con il medesimo divertimento, con la medesima emozione e con l'affettuosa gratitudine che mi ha legato ad un grande protagonista del nostro teatro a cui ho avuto la fortuna di poter essere vicino per una parte della mia vita, ascoltando, comprendendo e imparando.
Posso ora documentare il lavoro che Eduardo autore ha compiuto, apportando aggiunte ed invenzioni alla sua scrittura originale. Allegando il c.d. a questo volume, documento in modo assolutamente eccezionale il grande divertimento, il ritmo vertiginoso, i tempi perfetti che Eduardo regista ed attore straordinario offrì quell'anno, e per l'ultima volta, al suo pubblico.
Ascoltando questa divertentissima registrazione, imperfetta e lontana nel tempo e mettendo in moto la propria fantasia, il lettore potrà rivivere quelle giornate indimenticabili in cui Eduardo De Filippo fu in scena con il suo “Sik-Sik l'artefice magico”, regalandoci un'ora di felicità.”

Google bookmarkTwitterFacebookDiggMyspace bookmark
Martedì, 04 Febbraio 2014 22:41
Pubblicato in Eventi
Scritto da
Leggi tutto...

Corto Globo Film Festival Italia Il Corto Globo Film Festival Italia (COFFI) è tornato e la nona edizione si prospetta più  interessante che mai con tante novità a cominciare dall’anteprima dell’evento che si terrà  sabato 8 febbraio alle ore 19.30 presso “Onda Sonora” in via Kennedy, 66 ad Angri (Sa).  

Durante la serata verrà presentato il festival e ci sarà la proiezione del film commedia   “Maddalena…zero in condotta” del 1940 e diretto da Vittorio De Sica.  Film romantico ed elegante che va da apripista la neorealismo e mostra una nuova Italia   che cerca di uscire fuori da determinati schemi e regole. 

L’elemento innovativo sarà costituito dalla “lavagna delle idee” con cui il pubblico presente   farà domande alla fine della proiezione.  Al termine del dibattito vi sarà la presentazione del programma della IX edizione del Corto   Globo Film Festival Italia (COFFI).

 

Responsabile Ufficio Stampa COFFI  

Giuseppe Afeltra

Google bookmarkTwitterFacebookDiggMyspace bookmark
Lunedì, 27 Gennaio 2014 13:16
Pubblicato in Eventi
Scritto da
Leggi tutto...

Partecipa anche tu!

Partecipa alla Community, racconta la vita della tua città!

Aiutaci a Migliorare

Inviaci un consiglio per migliorare

Entra anche tu nella Tribu'

Diventa anche tu una delle scimmiette-entra nella tribù

Disclaimer

Questo blog non costituisce una testata giornalistica. Non ha carattere periodico ed è aggiornato secondo la disponibilità e la reperibilità dei materiali. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge. n. 62 del 2001.
Testi, immagini  e contenuti presenti su questo blog possono essere utilizzati dagli utenti, senza scopo di lucro, in siti o in altri spazi web, chiediamo solo di menzionare letrescimmiette.info quale fonte.
Il proprietario di letrescimmiette.info non è responsabile per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post e per quanto pubblicato negli articoli e nei contenuti inviati dai lettori stessi.
Ciascun commento,articolo o post inserito vincola l'autore dello stesso ad ogni eventuale tipologia di responsabilità... LEGGI TUTTO...

Le Tre Scimmiette Blog © Angri vista dagli Angresi | Vivi e Racconta la tua Città | All rights reserved. Developed by Ing. G. Barbella